Tordi allo spiedo e gnocchi versati con il cucchiaio

Tordi allo spiedo e gnocchi versati con il cucchiaio Tordi allo spiedo e gnocchi versati con il cucchiaio CHI di speranza ha inaridito il cor.... È una frase che riprendiamo dalla chiesetta vicina alla trattoria dì Graziella e dobbiamo proprio sperare che locali come questo non scompaiano. Una tipica trattoria con il camino che troneggia di fronte al bar, una sala capiente e una terrazza che permette eh respirare l'aria frizzante dei monti circostanti. La gestione è familiare, con Dario che si occupa del fuoco su cui cuociono grighate e spiedi, Graziella in cucina. Rubina in sala ad accogliere i clienti e Alessio, animato da una gran passione per i vini dì qualità che ha trasferito sulla carta. Questa è la zona dello spiedo valsabbino, ricco di carni eh cortile e, se ci sono, dì uccellini di passo, come le cesene e i tordi ripieni. Ma sulla griglia rosolano lentamente anche gh animali allevati nella corte di casa, polli e conigli, maiali tirati su con le erbe e le ghiande dei dintorni, da cui si ricavano meravighosi salumi: lardi, pancette, salami e coppe. NeUa stagione giusta c'è abbondanza di funghi che accompagnano tagliatelle o guazzetti dì carne. Buoni i ravioli eh zucca e ripieno magro di tradizione e gh "antichi" gnocchi, versati col cucchiaio, come faceva la norma che, povera di utensili, si doveva arrangiare con quello che c'era. Per concludere ottimi gelati artigianah fatti con ì prodotti locali provenienti dal giardino e dalle montagne vicine. E, a fine pasto, non dimenticate lo sgrupignì, digestivo misterioso che Graziella vi offre con un sorriso ammiccante. Prenotazione indispensabile. Paola Gho

Persone citate: Paola Gho