Crolla il soffitto dello studio dentistico

Crolla il soffitto dello studio dentistico MOMENTI DI PAURA IERI MATTINA IN UN ALLOGGIO DI CORSO FRANCIA 232 Crolla il soffitto dello studio dentistico Mattoni, cemento e calcinacci cadono su medico e paziente È avvenuto tutto in una manciata di secondi. Un rumore sordo, improvviso, poi un tonfo e una pioggia improvvisa di mattoni, calcinacci e un muratore sulla testa. ' Con il soffitto - nello studio del: dentista Giorgio Muratore, in corso Francia 232 - ieri mattina è venuto giù anche l'uomo che stava lavorando al piano di sopra per la ristrutturazione di un bagno. È caduto addosso alla dottoressa - figlia del dentista che stava sistemando una protesi dentaria. Per fortuna Erika Muratore, 36 anni, e Luciano Ceraci, 41 anni, non sono rimani gravemente feriti, ma lo spavento è stato grande. Per non parlare dei danni: la stanza dello studio dentistico dov'è avvenuto il crollo è stata considerata inagibile e il dottor Giorgio Muratore racconta di «un danno che poteva essere evitato». «Da moltissimo tempo - spie- ga - avevo sollecitato gh inquilini del piano di sopra a mettere a posto il loro bagno perché sul mio soffitto avevo un'enorme chiazza umida, segno inequivocabile di una perdita. Ma il guaio è che la proprietaria non si è mai fatta sentire, e le persone a cui ha affittato l'appartamento, alcuni extracomunitari, non sono stati in grado di convincerla a riparare il guasto». Sono, inoltre, sorti alcuni contrasti con l'amministratore dello stabile che, secondo il dentista, non hanno certo favorito la situazione. «Gli ho spiegato in diverse occasioni l'urgenza della situazione, ho insistito perché si attivasse con la proprietaria. Ma niente, si è convinto solo quando ho annunciato ima denuncia legale. "Se non viene riparato quel bagno io denuncio tutti perché sono costretto a lavorare con un pericolo incombente sopra la testa". E i fatti hanno dimostrato che avevo ragione. La ristrutturazione è iniziata troppo tardi. Meno male che mia figlia è ancora viva». Sul posto sono subito intervenuti i vigili del fuoco e la pohzia municipale. La squadra 21 dei pompieri ha eseguito tutte le verifiche di rito per accertare l'agibilità dello studio e alla fine ha decretato che l'unico locale inagibile è quello dov'è caduto il soffitto. Poco dopo il crollo è stata contattata anche la proprietaria dell'alloggio in fase di ristrutturazione. Choccata dalla scena una voragine che unisce il suo bagno con il laboratorio del dentista - si è scusata per quanto accaduto. Ora potrebbero essere valutate sue eventuali responsabilità civili. Nel pomeriggio, poi, un altro crollo - ma assai meno consistente - è avvenuto in mi appartamento di via San Paolo 30. In una stanza è venuto giù l'intonaco del soffitto, ma fortunatamente senza senza feriti e grossi danni. [g.lon.] E' venuto giù anche l'uomo che stava lavorando al piano di sopra impegnato nella ristrutturazione di un bagno che doveva essere rifatto Danni ingenti nello studio dentistico, dichiarato parzialmente inagiblle

Persone citate: Crolla, Erika Muratore, Giorgio Muratore, Luciano Ceraci