Serve un sistemaper gestire le seconde case

Serve un sistemaper gestire le seconde case Serve un sistemaper gestire le seconde case Con la legge 22/2002 la Regione Piemonte ha consentito l'introduzione di una nuova risorsa ricettiva: gli alloggi-vacanza, ovvero l'enorme patrimonio di posti letto in seconde case, attualmente sotto utilizzato in particolare nelle valli del nostro territorio. Il processo va tuttavia accompagnato nelle sue fasi iniziali da un efficace programma di informazione diretto ai soggetti interessati. Per questo, nell'ambito della XXVH Rassegna dell'Artigianato, Atl2 Montagnedoc ha organizzato per venerdì dalle 9 alle 13 presso il Museo della Diocesi, in Via del Pino 57 a Pinerolo, il dibattito "Seconde case, costruiamo un sistema per la gestione'V'In particolare, prima ancora di rivolgerci ai proprietari, vorremmo cominciare a dialogare con gli interlocutori che dovranno occuparsi della gestione logistica di questo complesso sistema ricettivo: artigiani, consorzi, agenzie immobiliari e cooperati¬ ve di servizi, esistenti o da costituirsi ad hoc, per effettuare attività di vario genere, dall'accompagnamento degh ospiti al cambio deUa biancheria, dalla gestione di piccoli interventi di manutenzione, alla pulizia degli appartamenti - spiega l'arch. Tiziana Lenti, consulente Atl2 - solo in presenza di questo supporto logistico potremo occuparci delle prenotazioni e degli accordi con i proprietari e con gli amministratori di condominio". Per le Olimpiadi invernali del 2006 sono attesi in Valle di Susa e Val Chisone centinaia di mighaia di turisti e sportivi. Attualmente i posti letto nel territorio dell'Atl 2 Montagnedoc sono 23.000: 9.000 alberghieri e 14.000 in strutture extralberghiere (case per ferie, ostelli, rifugi, agriturismi). Senza incidere sul patrimonio immobiliare esistente, le seconde case della Val Susa e della Val Chisone possono offrire dai 30 ai 40mila nuovi posti letto a rotazione entro il 2006. Seconde case in Vaisusa e Val Chisone, un patrimonio da sfruttare meglio

Luoghi citati: Piemonte, Pinerolo