Diabaté&C.

Diabaté&C. MUSICA Diabaté&C. I suoni di Gong e il P.O.P. Festival CHI sia rimasto in città e coloro che vi stiano facendo ritomo alla spicciolata possono trovare conforto sonoro da due palchi che propongono gratuitamente musica popolare, sempre a partire dalle 21,30. Al Borgo Medievale del Valentino proseguono gli appuntamenti della rassegna «Gong», che ha nella cantante guineana Sonia Diabaté, in concerto venerdì 22, la propria regina e nel gruppo Tre MarteUi, dal vivo martedì 26, gb alfieri locab. La formazione piemontese è infatti attiva da 25 anni, e tra monferrina, giga, mazurca e canti tradizionali della regione si presenta nel programma deba manifestazione intemazionale con consobdata fama di gruppo da festa paesana. E' invece la Cascina Giaione di via Guido Reni 102 ad ospitare le proposte coordinate da Alberto Cesa dell'Associazione Cantovivo. In settimana si passano il testimone due percorsi: il primo si intitola «Café Cbantant» e giunge al termine con le musiche occitane di Nari S- Ruà, protagoniste venerdì 22, con il cabaret di Ivo Bresso, atteso sabato 23, e con il concerto degb stessi Cantovivo, sul palco domenica 24; il «P.O.P. Festival» inizia invece lunedì 25 con il folk partenopeo di Giovanni Coffarelli, cui segue, martedì 26, la concittadina Carlo Faiello Band. La rassegna prosegue mercoledì 27 con il recital folk militante di Donata Pinti, Betti Zambruno e Paola Lombardi, nonché con l'Occitania dei Giare Moulà, di scena giovedì 28. [p. f.] Gong: Sonia Diabaté e il gruppo Argile; In alto i Tre Martelli

Persone citate: Alberto Cesa, Betti Zambruno, Carlo Faiello Band, Donata Pinti, Giovanni Coffarelli, Ivo Bresso, Nari, Paola Lombardi, Sonia Diabaté