Attacco airelìcottero di Orlam

Attacco airelìcottero di Orlam IN VOLO DA MEDELLIN A GRANADA, DOVEVA INCONTRARE IL PRESIDENTE URIBE Attacco airelìcottero di Orlam Durante una visita in Colombia, illeso l'ex sindaco di Palermo B0G0TA Brutta avventura per l'ex sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, che è rimasto illeso nell'attacco subito ieri (intorno alle 12, ora locale) dall'elicottero militare sul quale volava tra Medellin e Granada, in Colombia. Orlando sta partecipando a un ciclo di iniziative sulla promozione della cultura della legalità e dei diritti umani e si stava recando nella città di Granada, che nel 2000 fu seriamente danneggiata da un attacco della guerriglia delle Fare, le Forze armate rivoluzionarie colombiane. Alla cerimonia avrebbe dovuto partecipare nelle prossime ore anche il presidente colombiano Francisco Uribe. Ma non appena Orlando è sceso dall'elicottero, nell'aeroporto di Granada, dalle colline limitrofe sono partiti diversi colpi di mortaio e di mitragliatrice, che per fortuna hanno soltato sfiorato il velivolo, senza ferire i suoi numerosi occupanti. Altri tre elicotteri militari, che erano di scorta al convoglio, hanno immediatamente ingaggiato uno scontro con i guerriglieri, costringendoli alla fuga, mentre l'elicottero che trasportava Orlando è riparti¬ to nello spazio di pochi minuti ed è riuscito ad allontanarsi e a tornare a Medellin. Orlando è attualmente ospitato presso la base militare di Medellin, dove è stato raggiunto da Uribe. Prono sabato il governo aveva anunciato un successo nela Iota contro le Fare. Circa 150 sospetti ribelli sono state catturate durante un'operazione di polizia nel nord del Paese. Lo aveva annunciato lo stesso Uribe. L'operazione è iniziata venerdì nello stato occidentale di Sucre e sarebbe ancora in corso. Il comandante della polizia Teodoro Campo ha detto che, grazie al lavoro di intelligence, gli agenti hanno potuto identificare 143 sospetti nelle zone di Goloso, Chalan e Ovejas; l'ufficio del pubblico ministero ha già provveduto a formulare il mandato d'arresto. Dopo un ungo periodo di tregua la guerra con le Fare è ripresa con violenza per iniziativa dello stesso Uribe che ha vinto la campagna elettorale promettendo di ricorrere alla linea dura. Il movimento guerrigliero, uno dei più antichi del Sud America, ha da tempo abbandonato le sue origini ideologiche convertendosi a quella che viene definita la narcoguerriglia. [r. cri.] #

Persone citate: Francisco Uribe, Leoluca Orlando, Medellin, Uribe

Luoghi citati: Colombia, Sud America