Dimezzata la portata del Po nel Ferrarese

Dimezzata la portata del Po nel Ferrarese Dimezzata la portata del Po nel Ferrarese FERRARA Resta praticamente stabile il livello del Po, che dal primo luglio si è dimezzato: a Pontelagoscuro, nel ferrarese, infatti secondo i dati della Protezione civile dell'Emilia-Romagna dall'inizio del mese la portata è calata del 560Zo. «C'è una sostanziale stabilizzazione dei livelli idrometrici ha spiegato il responsabile della Protezione civile regionale Demetrio Egidi - e le oscillazioni che si possono registrare in alcuni punti dipendono dall'entità dei prelievi, ora minori, a monte del Po». Secondo i tecnici della Protezione civile non si sono ancora evidenziati gli effetti sul livello del fiume che dovrebbe avere il rilascio delle acque dagli invasi, che era stato quantificato in un apporto di 3.600.000 metri cubi giornalieri. Un effetto che dovrebbe iniziare a sentirsi da oggi. Secondo Egidi resta comunque «parzialmente positivo aver stoppato il calo del livello». Alle 17 di ieri i livelli registrati sono stati -7,51 a Cremona; -0,65 a Piacenza; -3,31 a Borgoforte (Mantova); -4,40 a Boretto (Reggio Emilia); -7,00 a Pontelagoscuro (Ferrara). La Protezione civile ha segnalato anche il calo del livello di alcune sorgenti dell'Appennino parmense e piacentino. A preoccupare continuano a essere le situazioni meteoclimatiche - anche ieri in Emilia si sono registrate temperature fra i 35 e i 37,5 gradi - perché i temporali previsti per domani non dovrebbero migliorare l'emergenza. Oggi la Protezione civile farà il punto sull'entità delle perturbazioni. Ir.cri.l

Persone citate: Demetrio Egidi, Egidi