Doppio scivolone, la serie negativa si allunga

Doppio scivolone, la serie negativa si allunga ORA SERVE UN MIRACOLO PER SFUGGIRE ALLA RETROCESSIONE. L'AMAREZZA DEL PRESIDENTE CONDO' Doppio scivolone, la serie negativa si allunga Il ko interno col Paterno aggrava la già critica situazione in classifica del Sanremo SANREMO E adesso sono dieci le sconfitte consecutive per il Sanremo Baseball nel campionato di serie A2. H'doppio k.o. interno subito contro i Warriors Patemò (2-6 e 1-19) ha allungato la desolante serie negativa della squadra rivierasca ormai staccatissima all'ultimo posto in classifica con sole sei vittorie su 28 partite. A sette turni dalla fine (mancano ancora sedici partite compresi i due recuperi proprio contro il Patemò), se la matematica autorizza ancora calcoli di salvezza, i fatti sembrano indicare che sfuggire alla retrocessione sarà un'impresa titanica. «Le forze a disposizione sono queste - dice Renato Condò, presidente del sodalizio - Abbiamo il dovere di tentare fino in fondo anche se è davvero difficile. E' evidente che squadre come il Patemò sono più forti di noi, ma continuo a fare difficoltà ad accettare queste for- mazioni piene di "oriundi", anche se tutti in regola. Il Patemò ne aveva sei. I rapporti di forza sono troppo stravolti e club co-. me il nostro, con scarse possibilità finanziarie, sono destinati a un futuro difficile», contro il Patemò, che adesso è secondo in classifica in piena corsa per i playoff di serie Al, la formazione matuziana ha tenuto abbastanza bene nella prima partita. I sicilia¬ ni hanno vinto 6-2, ma i liguri sono stati in partita fino alla fine. Non così, nel secondo incontro, quello sotto la luce dei riflettori, iniziato malissimo e prose»uito peggio: inevitabile, sul'1-19, la conclusione al 70 inning per «manifesta inferiorità». RISULTATI. Monreale Città Normanna Palermo-A.s. Avigliana 5-1, 13-12; Sanremo BaseballWarriors Patemò 2-6, 1-19; Semex Codogno-Coil Bollate 9-8, 5-10; Cus Messina-Pro.Ma Piacenza 13-3, 6-11; Saim Rayo Ambrosiana Rho-AMD Ramponi Novara 13-0, 15-9; Grizzlies Torino 48-Uisp Zisa Palermo 9-1,24-4. CLASSIFICA. Rho (25 vinte, 5 perse) 833; Patemò (19-9) 679; Bollate (20-10) 667; Piacenza (19-11) 633; Città Normanna Palermo (15-15) 500; Torino (14-16) 467; Codogno (13-16) 448; Avigliana e Messina (12-18) 400; Zisa Palermo (11-18) 379; Novara (11-19) 367; Sanremo (6-22) 214. [b.m.]

Persone citate: Città Normanna, Renato Condò, Saim Rayo, Semex Codogno