Il consorzio Eufor guarda avanti

Il consorzio Eufor guarda avanti Un'agenzia formativa certificata e accreditata alla Regione Piemonte Il consorzio Eufor guarda avanti Ne fanno parte 700 imprese, Comuni, università Il Consorzio Eufor del quale fanno parte oltre 700 imprese, l'Università degli Studi di Torino, molti Comuni e Comunità Montane, diverse asl e ospedali oltre a molti Istituti Scolastici, è una Agenzia formativa certificata e accreditata alla Regione Piemonte. I progetti del Consorzio sono stati approvati per il 990Zo dei corsi di formazione per i dipendenti delle aziende consorziate e, nell'ambito dei corsi per giovani disoccupati, sono stati scelti profili formativi innovativi: tra questi quello dell' "Operatore Comunicazione visiva, riprese eventi sportivi",- il "Tecnico Organizzazione eventi, turismo culturale". Queste due figure professionali sono state validate dal "TOROC" e la seconda è stata fortemente voluta anche dai comuni dell'area di Torino sud che, in questo momento, hanno in atto un piano di sviluppo turistico dell'area, per il quale hanno già individuato i finanziamenti per un progetto mirato all'allestimento della cartellonistica turistica. Per la realizzazione del piano necessitano quindi di operatori capaci di organizzare e seguire eventi culturali. Un altro impegno del Consorzio, anche questo su sollecitazione del territorio, è stato quello di realizzare a Torino, con il coinvolgimento della Consulta delle Persone in Difficoltà, un corso per "Operatore all'accompagnamento dei disabili in attività ludico-sportive" rivolto a sole donne, anche questo validato dal TOROC. Su sollecitazione di tre "Unioni di Comuni" della Provincia di Asti e dello stesso Comune di Asti, abbiamo progettato, in collaborazione con la facoltà di Economia dell'Uni¬ versità di Torino, un I.F.T.S. per la formazione di "Un tecnico superiore per il miglioramento della qualità della vita". Questa figura, verrà formata nella nostra sede di Asti presso il Liceo Scientifico "Vercelli" con l'obiettivo di qualificare un gruppo di giovani in grado di organizzare una rete di "servizi" sul territorio capace di supportare i cittadini che vivono soli nel disbrigo delle diverse incombenze del quotidiano. Sempre in collaborazione con la facoltà di Economia è stato previsto, nella sede di Cuneo, la possibilità di avviare un "Master per E.R.P. manager. Imprese e Servizi". Un'altra area di forte impe;no del Consorzio Eufor è quela della formazione continua rivolta ad adulti; per questo oltre a diversi corsi di alfabetizzazione informatica, di lingua inglese per "addetto vendite", che realizzeremo presso i CTP (centri territoriali permanenti per la formazione degli adulti) di Moncalieri e Torino, saranno avviati nella zona sud di Torino un "Monoennio" che in 600 ore in orario preserale prevede la possibilità di accedere alla terza classe di un Istituto Tecnico superiore con il contemporaneo conseguimento della qualifica di "Operatore su personal PC". Tutte le sedi di Eurofor sono aperte a tutti coloro che intendano avere gratuitamente un "colloquio di orientamento" per essere aiutati nelle scelte formative o professionali. Forte, infine, l'impegno per la formazione obbligatoria degli apprendisti, per la quale siamo tra i pochissimi Enti che intendono sperimentare anche momenti di Formazione a distanza in e-learning.