Continua lo stillicidio, ucciso un GL di Paolo Mastrolilli

Continua lo stillicidio, ucciso un GLContinua lo stillicidio, ucciso un G Cheney cerca di risolvere la crisi con Ankara per i turchi arrestati Paolo Mastrolilli NEW YORK Ancora attacchi contro i soldati americani in Iraq, mentre gb Stati Uniti cercano di risolvere la crisi per l'arresto di 11 mibtari turchi nel Nord del Paese, e Washington si divide sulla necessità di inviare altre truppe e abar-gare l'inchiesta parlamentare sul mancato ritrovamento delle armi di distruzione di massa. L'ultimo incidente è avvenuto ieri all'università di Baghdad, dove un assalitore ha sparato alle spalle a un soldato americano da distanza ravvicinata, colpendolo alla testa e uccidendolo. Il mibtare faceva parte del reparto Civil Affairs, ossia quello incaricato di stabilire rapporti con la popolazione locale e favorire i progetti per la ricostruzione. L'aggressore si è dileguato. Sempre ieri due ribelb iracheni hanno attaccato un posto di guardia americano a Baghdad con lanciarazzi. I mibtari degb Stati Uniti hanno risposto al fuoco e hanno ucciso gli assalitori. Un'altra aggressione è avvenuta nel villaggio di Abu Sada ai-Sagra, a 40 migba dalla capitale, e un soldato è rimasto leggermente ferito. Un razzo è stato lanciato anche contro la sede di Mossili deUa International Organisation for Migration, un'agenzia dell' Onu che assiste gb emigranti. Sono gb ultimi attacchi di ima lunga seria, che da qualche settimana sono diventati più frequenti, audaci e organizzati. Sabato le forze di occupazione hanno concluso l'operazione «Sidewinder», la terza lanciata per sradicare la resistenza, e hanno arrestato 282 persone. Almeno nel Nord sunnita, però, i fedelissimi di Saddam non sembrano disposti a cedere. Di questo problema hanno parlato ieri diversi parlamentari, che hanno sollecitato l'Amministrazione a inviare altre truppe. Indicativa, in questo senso, è la copertina dell'u timo numero del settimanale Time. Il titolo recita «Peace is Hell», la pace è un inferno, e discute la capacità dell'Amministrazione provvisoria americana di riportare la stabibtà nel Paese. L'inviato speciale dell'Orni in Iraq, Sergio Vieira de Mallo, ha rivelato che Paul Bremer è deciso a creare intomo alla metà di lugbo il «Transitory Goveming Council», ossia un consigbo composto da circa 20 iracheni per cominciare a organizzare il passaggio dei poteri, in vista deUa scrittura della nuova costituzione e quindi delle prime elezioni. I membri del consigbo avranno poteri esecutivi, ancb.' "e Bremer conserverà il veto sulle aecisioni operative. Nel frattempo il consigbo comunale di Bassora ha scelto Wall Abdulateif come nuovo governatore. Il mese scorso IO mila persone avevano manifestato in questa città meridionale per chiedere l'autogoverno, mentre il leader religioso senta Ab Sistani aveva criticato gb americani per la lentezza con gestiscono il passaggio dei poten. Sul «New York Times» l'ex ambasciatore in Iraq Joseph Wilson, incaricato dalla Cia di andare in Niger per verificare il presunto acquisto di uranio arricchito da parte di Baghdad, ha scritto che u governo ha forzato ed esagerato le informazioni di intelbgence per giustificare la guerra. Il leader dei democratici nella commissione forze armate del Senato, Cari Levin, ha detto che rivelazioni del genere dovrebbero spingere il Congresso a tenere . im'mcbiesta pubblica. Il vice presidente Cheney intanto si è mobibtato di persona. per risolvere l'ultimo attrito con Ankara, provocato venerdì dall' arresto di undici soldati turchi nel Nord deUTraq Erano membri delle forze speciab, è l'accusa americana, impegnati in una missione per uccidere il nuovo governatore curdo della città petrolife¬ ra di Kirkuk. Ieri sera, dopo un intenso scambio diplomatico che ha visto intervenire anche il vice presidente Usa Dick Cheney e il premier turco Recep Tayyip Erdogan, gb Stati Uniti hanno liberato gb undici soldati a Baghdad, dov'erano stati portati. Soldati italiani nella base aerea americana di Tallii, vicino a Nassiriya