«28 giorni dopo»

«28 giorni dopo» HORROR «28 giorni dopo» COME è accaduto con l'epidemia di polmonite atipica, il film immagina che un'infezione incontrollata si trasmetta e diffonda dall'animale all'uomo. Un gruppo di animalisti tenta di liberare certe scimmie-cavia da laboratorio; le scimmie li attaccano,mordono e infettano con la rabbia. La nuova peste contagia Londra, le persone rimaste indenni fuggono di fronte a orde di malati affamati, soldati di Manchester tentano di bloccare l'epidemia. Novità tecnica: un sistema di registrazione accelerata della macchina da presa digitale consente di far muovere i malati a una velocità maggiore dei sani. 28 GIORNI DOPO di Danny Boyle con Cillian Murphy, Naomie Harris, Christopher Eccleston, Megan Burns; Inghilterra, 2002. TORINO, cinema Adua, Ambrosio, Cineplex, Lux, Medusa, Pathé, Warner Village; MILANO, Brera, Mediolanum. Splendor; GENOVA, Cineplex, Uci, Universale; ROMA, Adriano, Ambassade, Atlantic, Cineland, Galaxy, Gulliver, Lux, Odeon, Savoy, Stardust, Trianon, Tristar, Warner Moderno, Warner Village; NAPOLI, Abadir, Alcione, Warner Village; PALERMO, Imperia Una scena ambientata a Londra

Persone citate: Brera, Christopher Eccleston, Cillian Murphy, Danny Boyle, Megan Burns, Naomie Harris, Savoy