Cala il divario Sud-Centro Nord

Cala il divario Sud-Centro Nord LA CRESCITA 2002 Cala il divario Sud-Centro Nord a Centro e Mezzogiorno battono il Nord nella crescita di pil e occupazione. Nel 2002, rileva 'Istat, il Centro ha registrato un incremento del pil dello 0,90Zo e dell'occupazione dell'I,4^0, il Sud è cresciuto dello 0,7oZo con l'occupazione a +1,4%, mentre il Nord-ovest ha segnato una flessione del pil dello 0,1 "/o e una crescita del lavoro dello 0,807o. Il Nord-est ha raggiunto un pil a 4-0,2oZo e lavoro a -l-0,80Zo. Il 2002, ricorda l'Istat nella stima dei conti economici territoriali, ha chiuso con una crescita del pil dello 0,40Zo, un incremento delle unità di lavoro dell'I ,10Zo e con una spesa per consumi pari a un -t-0,3% (consumi famiglie -0,10Zo). L'economia meridionale, se confrontata con il Centro-nord, «risulta più dinamica, si riduce, pertanto, il divario col resto del Paese».