Delitti interattivi in scena di Monica Sicca

Delitti interattivi in scena TORINO Delitti interattivi in scena Tre thriller da martedì 13 al 31 all'Erba in cui il pubblico in sala può dire la sua D I questi tempi Torino Spettacoli si tinge di giallo, e se all'Alfieri toma per il quinto anno consecutivo «Trappola per Topi» con la coppia Nuti-Innocenti affiancata da Miriam Mesturino da sabato 10 al 31 maggio, l'Erba ripropone i «Delitti a teatro» della Compagnia Sergio Chiorino-Silvia Derossi (info 011/661.54.47). Erano partiti nella passata stagione come esperimento di coinvolgimento del pubblico in tre «noir» interattivi, questi spettacoli a premi che come slogan hanno «Scopri il colpevole e vinci!». Grande il successo, ed eccoli ancora qui con storie e tecniche nuove, in partenza martedì 13 maggio alle 21 con il primo appuntamento, «Il film di un omicidio», repliche fino al 17, dal martedì al venerdì sempre alle 21 e il sabato anche alle 15,30. E come suggerisce il titolo, sul palco vedremo svolgersi un omicidio in parte ripreso dall'occhio della telecamera e proiettato sullo schermo del cinema quando l'azione si svolge in estemi, in parte recitato dagli attori quando la vicenda passa in luoghi chiusi. L'indagine? Sarà condotta grazie all'aiuto del pubblico, che durante l'intervallo potrà fomire la propria versione dei fatti su schede. Un avvertimento: tutti gli Sherlok Holmes che vorranno arrivare in teatro preparati, po¬ ta Compagnia Sergio Chiorino-Silvia Derossi in «Delitti a teatro» E DAL 10 ALL'ALFIERI TORNA «TRAPPOLA PER TOPI». CON NUTI, - INNOCENTI E MESTURINO tranne documentarsi collegandosi al sito www.attori.com per studiare le foto della scena del delitto, i sospetti, le abitudini della vittima... dirigere questo lavoro, Sergio Chiorino (il parrucchiere gay di «ForbiciFollia»), anche regista degli altri due titoli in programma, «La clinica del delitto» dal 20 al 24 maggio e «Il delitto si recita a soggetto» dal 27 al 31. Sulla scena, oltre a Chiorino e Derossi, Giorgia Seren Gay, Giovanna Ducco, Pietro Garavoglia e Lia Lopomo insieme ai giovani di Accademia Attori. Monica Sicca

Luoghi citati: Torino