Il benessere va a spasso nei parchi

Il benessere va a spasso nei parchi MUSCOLI E CAREZZE Il benessere va a spasso nei parchi Lo sport è un buon rimedio per smaltire ciccia e pensieri molesti, è risaputo. Ma per i pigri c'è sempre la scusa giusta per rimandare l'appuntamento: «La palestra mi soffoca», «Non ho il fisico», eccetera. Molti ex pigri però confessano che hanno incominciato a prendersi cura di sé soffrendo con gli altri tipi da pancetta e whiskino serale condividendo le pene dell'inizio e, dopo, il piacere di sentirsi meglio. Per incominciare hanno preso la strada più semplice, la corsa. La città non è l'ambiente ideale. Per fortuna, però, a Torino abbiamo il lusso dei parchi che possono funzionare anche come palestra. Gli appuntamenti della prossima settimana sono proprio nei parchi. Per imparare a correre. E' già avviato il corso di corsa, specifico per le donne (ma è aperto anche ai maschietti) che si svolge con il metodo di Julia Jones. Il primo livello è gratuito ed è rivolto ai principianti, il secondo (a pagamento) serve per migliorare le prestazioni. L'idea è di acquisire semplici istruzioni per non farsi del male-e per sfruttare al meglio le proprie capacità. L'incontro è ogni martedì alla Pellerina (tei. 059 333972) un'ora per 5 settimane. Si impara a camminare, a correre, a fare stretching e acquisire la giusta andatura. Lunedì mattina invece si svolge una manifestazione organizzata dalla Playagim International Federation (tei. 320 020 9380) che offre istruzioni per muoversi camminando, in due modi. Alle 9,30 alla Fontana delle stagioni del Valentino parte il gruppo Gymwalking (ginnastica al passo) con Milena Monzittu, che terrà anche un corso per istruttori a fine maggio. Alle 10, davanti alla scuola di scherma (sempre al Valentino) Maurizio Damilano guida il gruppo di Fitwalking. Ci si allena lungo il Po fino al Museo dell'Auto e ritomo. Gli allievi impareranno a coordinare il ritmo della respirazione con il movimento, ad ascoltare il battito cardiaco e a saper riconoscere i segnali dei propri limiti in modo da potersi correggere, o fermare, al momento giusto.

Persone citate: Julia Jones, Maurizio Damilano, Milena Monzittu

Luoghi citati: Torino