Il ristorante senza sedie conquista anche Torino

Il ristorante senza sedie conquista anche Torino LA TENDENZA Il ristorante senza sedie conquista anche Torino Letti a baldacchino divani e grandi cusdni: si inaugura lunedì sera «Suite 29»: ogni stanza una diversa ambientazione La frenesia e i ritmi accelerati dei tempi moderni sembrano non essere più di moda. Anche a Torino, dopo Parigi, Londra e Milano, nasce il locale dedicato a chi vuole abbandonarsi alla lentezza, al piacere e al relax. S'inaugura lunedì sera Suite 29, in via Della Rocca 29, un dinner club da cui sono state bandite le scomodità del design minimale, dove i ebenti - come in un moderno banchetto romano - possono gustare stuzzichini, fare cena, bere drink e ascoltare buona musica allungati su letti a baldacchino, avvolti da morbidi divani o stesi su tappeti di cuscini. In un palazzo fine '800, Suite 29 propone un viaggio virtuale attorno al mondo: i clienti potranno scegliere di fermarsi in una delle otto diverse ambientazioni, tra cui sei suite - China Chic, Arabian Dream, Indian Colonial, Esotica, Imperiale e Miami -, arredate con mobili in sintonia con i vari stili: le sedie sono assolutamente bandite, sostituite da divani e poltrone basse. Oltre alle suite, la zona ristorante e la caffetteria Lavazza, ad accogliere gli ospiti una grande stanza bianca che accosta uno stile essenziale a decorazioni maculate e dipinti dorati. Suite 29 propone l'happy hour, una rivisitazione continentale del rito anglosassone, un ricco aperitivo che si sovrappone alla cena e la sostituisce e, per chi alla domenica toma dal mare o dalla montagna e non ha vogha di mettersi a cucinare, il locale suggerisce ricche merende sinoire (dalle 18,30 alle 23 a 15 euro): spuntini, assaggi e tante golosità. Con prezzi da 22 ai 29 euro, tra le specialità culinarie di Suite 29 c'è il "Trio", piatto d'ispirazione portoghese rielaborato dal gusto italiano: un vassoio di legno con una pietra rovente su cui si cuociono carne, verdure e formaggi conditi con varie salse che riprendono i sei temi della suite. Per chi proprio non riesce a smettere di lavorare èdisponibile una connessione internet gratuita mentre, sottolineano i gestori, particolarmente accurato sarà il "menù sonoro": ritmi rilassanti da ascoltare a basso volume nella zòna ristorante, musica mixata da deejay fissi e ospiti nel lounge a piano terra. [m. p.l '-''t.v.-:'-''-''/-- :-'::'-.'y--'; - ■-"-'—i-"-":-: .'■■'■y\ '::\v:-Y-}-::-,-., '-'■:-::'-'.:-':''-:.'--"'-:'-''-:'■.,.■';■;■^■,■■■ '-"■■.■y+y-. ■■:;::v-::.'v;:v"::':'''"Vv:-:"■"■■.■:":':'':-;: SUITE ARABA

Persone citate: Dream, Imperiale, Lavazza

Luoghi citati: Londra, Miami, Milano, Parigi, Torino