Abu Abbas, primo incontro per l'estradizione di R. I.

Abu Abbas, primo incontro per l'estradizione CONFRONTO TRA IL MINISTERO DELLA GIUSTÌZIA 1 L'AMBASCIATA USA Abu Abbas, primo incontro per l'estradizione a ROMA. Continuerà nel prossimi giorni il confronto tra I tecnici del ministero delia Giustizia e I funzionari dell'ambasciata degli Stati Uniti che si stanno occupando della possibilità di estradare in Italia II leader palestinese Abu Abbas. Ieri mattina, in via Arenala si è Infatti svolto II primo Incontro tra le due delegazioni, che dovranno valutare e studiare la situazione giuridica del palestinese. Un Incontro definito «assolutamente interlocutorio e preliminare» al problema che Ieri lo stesso ministro Castel! aveva definito «un nodo giuridico particolarmente complesso». Il problema da risolvere resta quello della posizione giuridica di Abu Abbas, catturato da militari Usa a Baghdad, che dovrebbe scontare In Italia una condanna definitiva all'ergastolo per il sequestro dell'Achille Lauro e l'omicidio del cittadino americano Leon Kllnghoffer. Il governo Italiano, come ha detto II ministro Castelli, ha tutta la volontà di chiederne l'estradizione. Resta però il problema di chiarire se le autorità americane intendono processare Abu Abbas a loro volta, nonostante, sulla vicenda dell'Achille Lauro, sia già stato processato e condannato In Italia, «Qualsiasi decisione prenderanno I due Paesi - ha detto Castelli - sarà in pieno accordo». Al Hassadi Ahmad, uno dei 4 dirottatori dell'Achille Lauro, poi pentito, ha raccontato al TgS che Abu Abbas aveva rapporti con il regime di Saddam Hussein fin dal 1982. Nella vicenda è Intervenuto ieri anche AH Rashid, segretario della delegazione dell'Autorità palestinese in Italia chiedendo all'Italia di rispettare gli accordi firmati dall'Ue; "Gii americani hanno firmato l'accordo del 1995 che parla chiaro riguardo all'immunità concessa al membri dell'Olp per fatti antecedenti al 1993» e la vicenda dell'Achille Lauro accadde prima, [r. i.]

Luoghi citati: Baghdad, Italia, Roma, Stati Uniti, Usa