Epif ani apre la campagna per la Fiom

Epif ani apre la campagna per la Fiom RSUAMIRAFIORI Epif ani apre la campagna per la Fiom Marina Cassi Guglielmo Epif ani La democrazia e il futuro della Fiat sono stati i temi che il segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani, ha scelto per il suo intervento all'apertura della campagna elettorale per le elezioni delle Rsu a Mirafiori. Anche riferendosi all'ipotesi, pur da «scongiurare», di un accordo separato per il contratto del metalmeccanici ha detto: «In caso di opinioni differenti bisogna poter contare su regole per esercitare la democrazia sindacale attraverso il voto dei lavoratori». E questo è il tema di fondo della Fiom che ha chiesto l'anticipo delle elezioni proprio perché, di fronte a alcuni accordi separati, i lavoratori non sono stati coinvolti con un voto. Epifani sulla Fiat e il futuro di Mirafiori ha detto: «Il piano messo a punto dal Lingotto non è un piano per uscire dalla crisi, ma di galleggiamento. Le affermazioni fatte da Umberto Agnelli all'assemblea della Confindustria meritano credito, ma penso che il presidente della Fiat sappia che per dare un futuro alla Fiat a Torino c'è bisogno di fare scelte produttive precise, senza le quali futuro non c'è». Riferendosi alle mobilità lunghe approvate dal governo ha polemizzato: «Sulla riforma del sistema pensionistico non c'è coerenza da parte del governo e della Confindustria: concedono 7.000 prepensionamenti e poi pensano di ritoccare l'età pensionabile». Alcuni delegati uscenti hanno consegnato una lettera a Epifani in cui spiegano che non si ricandidano, ma invitano a votare nelle liste Fiom i candidati che «più hanno a cuore l'unità del movimento sindacale e dei lavoratori». Altri, pur in dissenso con alcune scelte della Fiom, si sono candidati e chiedono voti per una politica di unità sindacale. Il segretario Giorgio Airaudo ha commentato: «Mi dispiace che alcuni non si candidino». Riferendosi al passaggio di iscritti e delegati dalla Fismic alla Firn, ha aggiunto: «Sottolineo che nella Fiom il travaglio è di linea politica, nulla a che vedere con quello che sta accadendo in questi giorni in altri sindacati». Guglielmo Epif ani

Persone citate: Epifani, Giorgio Airaudo, Guglielmo Epif, Guglielmo Epifani, Marina Cassi Guglielmo, Umberto Agnelli

Luoghi citati: Torino