Cade Baghdad, Borse fredde

Cade Baghdad, Borse fredde LA DEBOLEZZA DELLA CONGIUNTURA PESA SUI MERCATI Cade Baghdad, Borse fredde a Borse fredde di fronte alla caduta di Baghdad. Al termine della giornata eli contrattazioni le piazze europee ieri hanno chiuso vicino alla parità, annullando i guadagni registrati a metà pomeriggio dopo l'entrata delle truppe americane nel centro della capitale irachena. Zurigo riesce a mantenere un limitato guadagno di 0,170Zo a 4472,8 punti mentre le altre terminano tutte col segno meno: Parigi arretra dello 0,Wo a 2888,03 punti, Londra perde anch'essa lo 0,190Zo a 3861,4 punti e Milano segna un calo di circa lo 0,40Zo. A circa due ore e mezza dalla chiusura Francoforte segna un ribasso ancora più consistente: -1,220Zo. L'andamento incerto di, Wall Street (Dow Jones -1,220Zo, Nasdaq 1,890Zo) ha contribuito a tenere a freno gli investitori. Vendite soprattutto sul settore dei media e sugli assicurativi. Le preoccupazioni per la debolezza della congiuntura sono tornate a dominare i mercati ed hanno invitato gli investitori alla prudenza. E l'euro si è di nuovo apprezzato in concomitanza con le difficoltà della Borsa americana (1, 0782 il massimo della seduta). Il prezzo del petrolio invece è leggermente salito (28,70 dollari al barile a New York) su nuovi timori di un taglio della produzione da parte dell'Opec.

Luoghi citati: Baghdad, Francoforte, Londra, Milano, New York, Parigi