«Rendere effettiva la parità»

«Rendere effettiva la parità» APPELLO DEL CARDINALE TETTAftffAWZt «Rendere effettiva la parità» » MILANO. «Ci auguriamo e chiediamo che lo stanziamento previsto nella Finanziaria per chi frequenta le scuole paritarie sia un passo "importante" anche per la consistenza economica, che invece oggi risulta francamente troppo modesta». Questo l'auspicio espresso dall'arcivescovo di Milano, Dionigi Tettamanzi, nel suo discorso a Piazza Duomo davanti agli studenti delle scuole cattoliche. Tettamanzi ha fatto riferimento al pronunciamento della Corte Costituzionale, che «ha dichiarato inammissibili i referendum che proponevano di abrogare o di modificare sostanzialmente la legge sulla parità». L'arcivescovo ha parlato della sentenza come di «un fatto di grande importanza die giudichiamo positivamente». Il cardinale ha poi parlato delk'impegno educativo rivolto dalle scuole cattoliche agli alunni più poveri, in situazioni di handicap o di disagio». Tettamanzi ha definito l'aiuto dello Stato e degli enti locali a favore di tale impegno «troppo timido e insufficiente, segno che non è ancora stata raggiunta una vera cultura de la parità scolastica». «Conosco -ha aggiunto- la sofferenza di non poche scuole a causa de ritardo nell'erogazione dei fondi già approvati. Parta sunt servanda -ha concluso l'arcivescovo- gli impegni presi vanno onorati dagli organi competenti».

Persone citate: Dionigi Tettamanzi, Tettamanzi

Luoghi citati: Milano