La musica dei colori

La musica dei colori La musica dei colori Esposti da Biasutti S Biasutti disegni e sculture di Lodola LA sua è la musica dei colori. La Galleria Biasutti Et Biasutti, in collaborazione con la Galleria Guidi fr Schoen di Genova, ospita una mostra con opere di Marco Lodola. Il colore, l'energia, la luce e un'idea dell'arte «come parte integrante della vita, senza elitarismi e confini arbitrari». Tutta la ricerca dell'artista dialoga con differenti forme di cultura contemporanea, dalla letteratura alla musica pop, cogliendone atmosfere e suggestioni e trasformandole in immagini. Simili a luminarie di strada, le opere di Lodola ripercorrono situazioni differenti: feste, balli, ma anche scene silenziose. In esposizione nella galleria torinese venti opere tra sculture luminose, (perspex e neon), e plastiche (perspex e smalti) e una serie di disegni preparatori che riassumono la recente produzione dell'artista. Eclettico, Lodola ha unito le sue forme alla musica; nuovo futurista certo, eredita anche molto dalla cultura pop e da molta iconografia pubblicitaria. Più vicino a Nespolo, ma lontano da tutto il concettuale, agli inizi degli Anni 80 è uno dei fondatori del movimento Nuovo Futurismo teorizzato dal critico Renato Barrili. Dal 1983 ha esposto in importanti città italiane ed europee, nel 1994 è stato invitato ad esporre dal governo della Repubblica Popolare Cinese, nel 1996 ha cominciato a lavorare negli Stati Uniti. Ha partecipato alla XII Quadriennale di Roma e alla VI Biennale della Scultura di Montecarlo. Eppure la sua arte mai è rimasta chiusa nei confini di un ambito specifico, e numerose sono le sue collaborazioni con scrittori contemporanei tra cui Aldo Busi e Marco Lodoli, e con musicisti noti: gli 883 di Max Pezzali e i Timoria. «Oramai non posso più tenerlo nascosto. - racconta Lodola - Le contaminazioni mi piacciono. Mi piace viaggiare trasversalmente da un contesto all'altro per fare poi condensare insieme le situazioni più diverse. I miei lavori mi sono testimoni». Lisa Parola Galleria Biasutti S Biasutti, via Bonafous 7/L, tei. 011/8173511, www.biasuttiebiasutti.com, or: 10/12,30 - 15,30/19,30 chiuso dom. e lun. Fino al 19 aprile. Artisti e motociclisti nei lavori di Lodola

Luoghi citati: Genova, Montecarlo, Nespolo, Roma, Stati Uniti