RIVOLI di Patrizio Romano

RIVOLI IN PROVINCIA RIVOLI Sabato 1 '' marzo in zona Rondò, di fronte alla stazione del pullman, verrà allestito un palco di 100 metri quadrati proprio sull'aiuola spartitraffico. Sul lato opposto sarà costruito una tribuna con 600 posti a sedere. E alle 20,30 inizierà lo spettacolo: il «Gran Gala del Fuoco». Claudia Vercelli e Bruno Bertero presenteranno il programma e poi alle 21 si darà il via ai fuochi. Sulle musiche di Mauro Gola, rappresentante mondiale della Roland, si esibiranno mangiafuoco e giocolieri di palle infuocate e poi sarà la volta di del gruppo Teatrazione di Torino con il suo «Guerriero di fuoco» e Claudio Borghi, il mangiatore di spade infuocate. Infine saliranno sul palco i 35 artisti della città gemellata con Rivoli, Mollet des Valles, «Le Ball de Diables». Ma il momento forse più spettacolare sarà la Macchina del fuoco, quando, per circa un quarto d'ora, sarà un susseguirsi di botti. «E' stato preso un vecchio carretto dei primi del '900 - spiega Bertero - e la ditta Panzera lo ha riempito di polvere pirica, fumogeni, fischioni... Insomma, un vero delirio di fuochi. E tutti assisteranno a poco più di 10 metri di distanza». Lo spettacolo è a pagamento: 5 euro i posti a sedere, 2 euro quelli in piedi. Domenica 2 alle 15, invece, la Pro Loco organizza la Sfilata dei carri allegorici tra corso Susa e corso Francia: 3 euro per i posti a sedere, gratuiti quelli in piedi, venti i gruppi presenti, con 16 carri: e poi una cascata di caramelle Per sabato 1 marzo è previsto uno spettacolo pirotecnico notturno e coriandoli. Alle 17,30, poi, verrà incendiato un grande Falò mentre si esibiranno i ballerini dello Studio Danza Narcisa. Martedì 4 gran firfale con la sfilata dei carri allegorici in edizione notturna, alle 20,30 (3 euro posti a sedere, gratuito posti in piedi) e alle 22,30 in corso Francia, al Collegio San Giuseppe, spettacolo pirotecnico INFORMAZIONI E CURIOSITÀ' In autobus Rivoli è raggiungibile con il 36, che fa capolinea proprio nel luogo dello spettacolo. Mentre, per chi arriva in auto, sarà possibile parcheggiare in piazzale Aldo Moro, piazza Principe Eugenio, piazza Cln e nel piazzale del cimitero. E sabato sera anche su corso Francia. Locali aperti per chi vuole ristorarsi: il Comune ha concesso la liberalizzazione delle aperture degli esercizi com¬ merciali. Polizia, Croce Rossa, Carabinieri e Vigili del Fuoco, avranno delle stazioni mobili al capolinea del 36 in corso Francia. Per chi vuole mascherarsi può affittare un costume telefonando ad Adriana Berardo (celi. 347/530.11.66). Mentre nel corso degli spettacoli sarà possibile farsi truccare gratuitamente in collaborazione con Operadarte. Per informazioni e prevendita dei biglietti rivolgersi a: Turismo Ovest, tei. 011/956.10.43 (dal lunedì al venerdì; orario: 8,30-12,30 I 15 -19 /sabato 9 -12) o 349/771.99.25, e- mail: contact@turismovest.it, oppure a Ufficio Relazioni con il Pubblico della Città di Rivoli: 011/951.33.58. La sfilata di domenica 2, in caso di maltempo, verrà posticipata a domenica 9. Patrizio Romano

Persone citate: Adriana Berardo, Bertero, Bruno Bertero, Claudia Vercelli, Claudio Borghi, Mauro Gola, Mollet, Panzera, Valles

Luoghi citati: Rivoli, Torino