Non solo impulsi contro la ciccia tremula

Non solo impulsi contro la ciccia tremula Non solo impulsi contro la ciccia tremula Muscoli da atleta, gonfi e lucidi, ventre piatto e cellulite zero. Con queste icone la pubblicità presenta un aggeggio che potrebbe essere la chiave del sogno di un corpo perfetto. L'elettrostimolatore è diventato un gadget con cui molti pensavano di poter risolvere qualche problemuccio stando davanti alla tivù con gli elettrodi applicati sulla ciccia o su un torace insignificante. Purtroppo nella maggior parte dei casi non è successo quasi niente: la ciccia tremula non svanisce e degli improbabili muscoli nemmeno l'ombra. Un attrezzo inutile? «Non ' proprio - spiega Claudio Frasca, personal trainer e posturologo -, per ottenere risultati occorre saperlo usare». L'elettrostimolatore è stato ideato come supporto per la terapia antalgica. I medici fisioterapisti lo adottano per la riabilitazione e gli sportivi (arti marziali, calcio) e anche gli astronauti Nasa se ne servono come complemento all'allenamento. E i comuni mortali? Non sono esclusi, ma devono sapere come funziona. Il principio è questo: i muscoli, quando ci si allena, si contraggono per la forza della volontà. Gli impulsi degli elettrodi applicati in corrispondenza dei punti motori del muscolo sostituiscono la volontarietà del gesto. Quindi il muscolo si muove da sé. Occorre però sapere dove sono i punti motori per ottenere risultati. Ma soprattutto, suggerisce Frasca, è inutile pensare di dimagrire o di sviluppare massa muscolare senza fare allenamento o una dieta appropriata. Ouindi? L'elettrostimolatore è un ottimo supporto prima dell'allenamento se usato sotto la guida di un esperto. Gli effetti positivi: la circolazione sanguigna e linfatica migliora; si riduce l'accumulo di grasso e aumenta il tono muscolare. Per informarsi meglio due libri della Alea Edizioni: «Punti motori di elettrostimolazione» di Alessandro Lanzani e «Elettrostimolazione» di Fabio Aprile e Fabio Perissinotti. MUSCOLI E CAREZZE IRENE CAB1AT1

Persone citate: Alessandro Lanzani, Claudio Frasca, Fabio Aprile, Fabio Perissinotti, Frasca