I MARTEDI' SALUTE

I MARTEDI' SALUTE I MARTEDI' SALUTE I rischi della tosse, come combattere il colesterolo, quali cibi scegliere, come difendersi dalle allergie. Sono solo alcuni degli argomenti oggetto degli incontri dei Martedì Salute, che si svolgono al Centro Congressi dell'Unione Industriale di via Fanti 17 e che riprendono l'il febbraio alle ore IO. Un ciclo che in passato ha riscosso un grande successo, segno che la prevenzione e l'informazione nel campo della salute diventano sempre più un patrimonio culturale comune da approfondire. G i appuntamenti sono organizzati in collaborazione con gli Assessorati alla Salute di Regione, Provincia e Comune. Di volta in volta, medici ed esperti di varie discipline saranno a disposizione del pubblico per chiarire dubbi, illustrare i comportamenti più idonei e indicare i rimedi da seguire, dando vita ad una sorta di «spettacolo della salute» che unisce l'utilità dei concetti a un dialogo piacevole. Ogni volta un giornalista avrà il compito di focalizzare il dibattito rendendolo ampio e coinvolgente. Si comincia martedì 11 febbraio con l'analisi di una patologia che sta diventando uno dei maggiori problemi sanitari della nostra epoca. Parleranno di «Alzheimer: considerazioni in tema di diagnosi e terapia» Fabrizio Fabris, Direttore della Cattedra di Geriatria dell'Università di Torino, e Giorgetta Cappa, Dirigente Medico di I livello della Divisione di Geriatria dell'Università. Si prosegue il 18 febbraio con «Sos allergie: i casi raddoppiano»; il 25 febbraio «La tosse non va sottovalutata: quali i rischi?»; il 4 marzo «Arteriosclerosi coronarica e cerebrale: un itinerario di prevenzione»; l'I I marzo «Come combattere diabete e colesterolo»; il 18 marzo «Due nemici del fegato da conoscere: l'epatite B e C»; il 25 marzo «I nostri cibi sono sicuri?»; l'I aprile «Prevenire l'ipertensione: il 50 per cento della popolazione è a rischio»; l'S aprile «L'osteoporosi: nuove frontiere di prevenzione». La partecipazione all'iniziativa è gratuita. Le tessere d'ingresso, valide per due persone, si possono ritirare, fino ad esaurimento dei posti e in orario d'ufficio, al Centro Congressi dell'Unione Industriale di via Fanti 17. Per informazioni: segreteria organizzativa, tei. 011/660.42.84.

Persone citate: Fabrizio Fabris, Giorgetta