Piccoli imprenditori n@vig@no

Piccoli imprenditori n@vig@no METTERSI IN PROPRIO NEL WEB Piccoli imprenditori n@vig@no Le nuove tecnologie e Internet hanno consentito la nascita di piccole, a volte microscopiche, attività imprenditoriali, in particolare nella creazione di siti Web. Il fenomeno, in realtà, ha radici profonde e anche la Microsoft, il gigante mondiale del software, è nata con un investimento di appena 1.500 dollari e al suo debutto era composta esclusivamente dai due fondatori e cioè Paul Alien e Bill Gates, che ancora oggi è alla guida della corporation. Effettivamente, per lanciarsi nella produzione di software o nella creazione di siti Internet, non sono necessari grandi investimenti, ma solo qualche computer, molte conoscenze e, ovviamente, un po' di spirito imprenditoriale. Perché, comunque, di questo si tratta: di mettersi in affari e per farlo ci va un po' di gusto per il rischio, senza dimenticare mai che in italiano il termine «impresa» ha anche il significato di «avventura». Spirito imprenditoriale e gusto per il rischio che non sono certo mancati ad Alessio Cuffaro, venuto a Torino da Palermo per seguire un corso di scrittura alla scuola Holden, e a Federica Creili, che hanno creato, come si dice, dal nulla, Nogravity99, una delle più innovative Web Agency torinesi che da qualche mese ha spostato i suoi uffici dalla rumorosa e decentrata piazza Carducci alla più tranquilla via Villa della Regina. Già il nome di Nogravity99 spiega la filosofia dell'impresa: nessuna o poca gravità, cioè peso, quello dei macchinari, degli edifici e della forza lavoro delle aziende che hanno fatto la storia di Torino. Il '99 è semplicemente l'anno di fondazione della società. Come molte aziende informatiche, anche Nogravity99 è nata con un investimento iniziale molto piccolo, ma si è data rapidamente una struttura professionale per mettere in pratica quanto appreso «smanettando» su Internet e interessandosi a tutto quello che succedeva di nuovo sulla Rete. Obiettivo: sperimentare tecnologicamente nuovi approcci al Web, puntando su progetti ad alto impatto grafico, ma senza dimenticare l'utente e l'usabilità del prodotto finale. Attualmente, in Nogravity99 lavorano cinque persone a tempo pieno, che si avvalgono anche dei servizi di una serie di freelance, che non scarseggiano nel mondo Internet torinese. Ambiente che è servito da humus a questa giovanissima Web Agency nella quale l'età media è 28 anni e che vede in Torino, giustamente, non solo un polo tecnologico di riferimento, ma anche un laboratorio di sperimentazione artistica che molto ha aiutato Alessio e Federica a costruirsi un'identità professionale e anche un mercato. Una storia di successo quella di Nogravity99 che nel proprio portfolio può già vantare nomi del calibro di Irene Grandi, la scuola Holden e la stessa Fiat. Storia per certi versi analoga, quella di MediC" bility, anche questa piccola, ma promettente Web Agency fonda- Alessio Cper freqNograviMedi@da un gdalla N ta da un gruppetto di transfughi di una start-up torinese travolta dalla crisi della New Economy e che, per far fronte alla nuova situazione, si è vista costretta a ridimensionare il proprio organico. I nostri, senza perdersi d'animo, hanno dato vita alla loro società, affittato un piccolo appartamento e, con il bagaglio professionale accumulato negli anni precedenti, si sono proposti in un mercato particolarmente affollato, riscuotendo un certo successo. Paola Muzzetto, una delle fondatrici, ragazza gentile, ma determinata, sembra quasi stupita quando sfogliando il portfolio della società fa notare che tra i clienti ci sono già marchi noti come i caschi per motociclisti Nava. Anche in questo caso l'idea è di proporre siti Web curati graficamente, ma che sappiano comunicare con i propri utenti. Cercando, ovviamente, di farsi strada in un mercato sempre più competitivo, nel quale far vedere che si è bravi risulta sempre più complicato. Alessio Cuffaro, venuto da Palermo per frequentare la Holden, ha creato Nogravity99 con Federica Grelli Medi@bility è stata fondata da un gruppetto di transfughi dalla New Economy in crisi LAVORARE CON IL WEB, UN SOGNO DI MOLTI GIOVANI

Persone citate: Alessio Cper, Alessio Cuffaro, Bill Gates, Federica Creili, Federica Grelli, Irene Grandi, Nava, Paul Alien

Luoghi citati: Palermo, Torino