Le riserve negli embrioni

Le riserve negli embrioni RICERCHE Le riserve negli embrioni m Gli embrioni umani sono una delle 3Ìù grandi riserve di cellule staminai, le cellule neonate immature e non specializzate che, crescendo, possono dare origine a molti tipi di tessuti (come ossa o sangue). Per i licercatori rappresentano una delle più grandi scommesse della medicina del futuro, ma l'ostacolo maggiore da superare è la possibilità di averne a disposizione grandi quantità. A seconda della loro provenienza e del loro grado di maturazione possono esserci cellule staminali totipotenti (capaci di trasformarsi in ogni componente dell'organismo), pluripotenti (si trasformano solo in alcuni tessuti) o unipotenti (danno oiigine a un solo tipo di tessuto o di organo). Tra le cinque fonti nelle quali si trovano queste cellule primitive, molti ricercatori ritengono che quelle derivate dagli embrioni siano le più versatili e più ricche: embrionali eterologhe, embrionali autologhe, fetali, da cordone ombelicale, da adulto.