Torna a crescere la tassa rifiuti: più 13 per cento di Emanuela Minucci

Torna a crescere la tassa rifiuti: più 13 per cento IL COMUNE ALLE PRESE CON LE EMERGENZE DI BILANCIO: MANCANO ANCORA 26 MILIONI DI EURO Torna a crescere la tassa rifiuti: più 13 per cento Oggi il rincaro all'esame della giunta, l'assessore: «E solo un adeguamento» Emanuela Minucci Venti centesimi in più al metro quadro: da I euro e 516 centesimi a 1 euro e 716. E' questo l'aumento sulla tassa per la raccolta rifiuti che verrà discusso stamattina nella riunione di maggioranza su proposta dell'assessore ai Tributi Gianluigi Bonino. Un rincaro che rappresenta qualcosa in più rispetto a «quell'adeguamento all'inflazione» di cui si parlò giorni fa in una delle tante riunioni organizzate a Palazzo civico per far quadrare il bilancio. Ma anche qualcosa che per il cittadino si tradurrà - per fare l'esempio di un alloggio medio, da 75 metri quadri - in una spesa aggiuntiva di 15 euro. Bonino, che alla definizione «nuova stangata» preferisce «adeguamento progressivo a quel decreto Ronchi che prevede, entro il 1" gennaio del 2005, il passaggio da tassa a tariffa», spiega: «Sbaglia chi pensa che questo aumento sia fatto per far quadrare conti in difficoltà: noi stiamo soltanto cercando di adeguare un costo che, teoricamente, entro i prossimi due anni, dovrà salire a 2 euro e 31 centesimi al metro quadro». E aggiunge: «Inoltre, quest'anno i cittadini risparmieranno quei 3 euro e 10 della notifica da versare all'Uniriscossioni». Intanto però, nonostante la giunta Chiamparino abbia sottolineato più volte che le tasse (malgrado il «persistente buco» da 26 milioni di euro) quest'anno non si sarebbero toccate, quella sulla spazzatura aumenterà di circa il 13 per cento. Ancora Bonino: «Nessuna cifra è sicura, di questa proposta dovremo discutere prima in giunta e poi con i capigruppo. E c'è ancora una cosa da aggiungere. Durante il 2002 siamo riusciti a rintracciare 50 mila evasori che, gioco forza, fanno aumentare la base imponibile, riducendo un po' il peso fiscale che grava sugli altri». In ogni caso il discorso sul bilancio è tutt'altro che chiuso. E la voce su cui sta maggiormente lavorando l'assessore al Bilancio Paolo Peveraro è la riduzione delle consulenze e di tutte quelle spese «non indispensabili». Insomma, una grande opera di «ottimizzazione» delle risorse interne che certamente si tradurrà in un cospicuo risparmio. Sull'argomento «superfluo», inoltre, si è già mosso in prima persona il sindaco Chiamparino che ha scrit- to ai propri assessori una lettera in cui li invita a tagliare le «trasferte inutili». Altre tasse in aumento? «L'Ici non la toccheremo di sicuro, mentre sulle tariffe e sui canoni rassicura Bonino - come la Cosap e la Tosap, ci saranno gli adeguamenti previsti per legge, niente di più». Per restare in argomento è cominciata anche quella serie di riunioni con l'Amiat sollecitate da quella lettera che Chiamparino inviò un mese fa all'amministratore delegato Ivan Strozzi. «Alla luce di nuove competenze - aveva dichiarato allora il sindaco - come la pulizia dei marciapiedi che finora non competeva al pubblico, ma ai proprietari degli stabili, come dovremo fare per valorizzare l'Amiat e migliorarne le performance? Ecco perché ho scritto a Strozzi, anche a nome dei miei assessori, perché si possa, insieme, arrivare a un prodotto superiore». Lo stesso amministratore Strozzi, però, soltanto ieri ammetteva che le riunioni «sono appena cominciate e quindi siamo ancora lontani dal risultato di razionalizzazione che ci siamo posti. In ogni caso gli standard di pulizia stanno sicuramente migliorando». In settimana altre riunioni di maggioranza dovrebbero portare all'agognata «quadratura del cerchio del bilancio». GLI AUMENTI DELL'ULTIMO ANNO . | Percentuale Un'ora di sosta Biglietto tram le! (seconda casa) 2001 1600 lire (0,83 euro) 2002 1 euro 20oZo S;:: O'90"™ l"'4 per mille per mille |o'3X0 Irpef Tarsu Tariffe Mense (scuoia obbligo) Tariffe Mense (materna) per mille per mille (M5?S ì-^eural^ 114 mila (58,8 euro) 87 euro 120 mila 104euro (61,9 euro^ iweuro 58,60Zo

Persone citate: Bonino, Chiamparino, Gianluigi Bonino, Ivan Strozzi, Paolo Peveraro, Strozzi