Germania prima Insegue la Francia

Germania prima Insegue la Francia BENE SPAGNA E BELGIO Germania prima Insegue la Francia Continua lo strapotere tedesco nell'industria dei fondi comuni, da 31 a 39 vittorie, mentre la sola Francia insiste nell'inseguimento (da 18 a 25), la Gran Bretagna perde molte posizioni (da 26 a 18, cedendo così il 2 posto assoluto alla Francia); Spagna (da 15 a 14) e Belgio (da 13 a 12) si confermano nel ruolo di potenze intermedie. L'Italia compie un discreto passo avanti da 6 a 8 vittorie, staccando i tre fanalini di coda dai nomi importanti nella storia degli investimenti, quali la Svizzera (da 3 a una vit- tona), l'Olanda (da 1 a 2) e l'Irlanda (da 2 a 1), assurta di recente a potenza del risparmio gestito grazie alle normative fiscali agevolate di Dublino che hanno attirato società di gestione da tutto il mondo. Se si considera che il Lussemburgo, storicamente famosa in sede comunitaria per essere una sorta di rifugio normativo-fiscale, non compare più da tempo nella graduatoria dei vindtori, si capisce come la creazione di prodotti di massa rivolti a un pubblico sempre più esteso abbia stravolto l'equilibrio del potere finanziario da un punto di vista geografico e dell'assetto delle funzioni aziendali e di management. A dominare non sono più i famosi «gnomi» svizzeri e le sodata di gestione che hanno la sede legale nei vecchi e nuovi paradisi tributari. La mappa si è scomposta e ricomposta sulla base dei consumi di risparmio e della distribuzione dei prodotti: le grandi banche e le finanziarie intemazionali, anche americane e giapponesi, si stanno radicando nei paesi dove scorrono importanti flussi di risparmio, e il fattore della gestione pura e semplice dei portafogli ha subito un processo di delocalizzazione. E' questo il risultato concreto della globalizzazione e dell'integrazione tra i mercati. L'esempio di Unicredito, che opera sul mercato dei fondi con la società di Boston Pioneer, che possiede al 10007o, oltre che con altre società finanziarie con base a Dublino e in Lussemburgo, è illuminante dell'attuale complessità. Cadendo le barriere all'operatività dei gestori, è ai consumi che passa il testimone: le classifiche delle vittorie per paesi che ricaviamo dalle graduatorie Apt si basano sulla distribuzione quale fattore principale. [g.1.1