Ochine, volpi e principi

Ochine, volpi e principi Mei week-end teatrale dei bambini fiabe da Wilde, Collodi e Prokofiev IL week-end teatrale dedicato ai bambini si inizia questa settimana venerdì 31 gennaio alle 20,30 al Teatro Araldo, dove, per la consueta rassegna «Teatrointre - A Teatro con mamma e papà», va in scena lo spettacolo «Rosatina» proposto dalla Compagnia Teatrale Mattioli. L'allestimento, in replica sabato 1 alle 20,30 e domenica 2 alle 16,30, tratta con comicità e poesia il tema delle paure dei bambini incoraggiando questi ultimi a riconoscerle e ad affrontarle, talvolta arrivare a giocarci o a scherzarci. La giornata di domenica 2, la più gremita di proposte, si inaugura alle 11 con «L'ochina e la volpe» una fiaba delicata presentata dal Teatro Marionette Accettella all'Agnelli, per la rassegna «Domenicamattinateatro». Una fiaba popolare dal sapore antico, intessuta di semplicità e di praticità ma densa di significati e ricca di immagini; è la storia di un'oca che fa le uova e di una volpe rossa che gliele ruba. Tanti gli spettacoli del pomeriggio domenicale. Al Cardinal Massaia L'Associazione Bonaventura presenta alle 16 «Carta Canta», all'Alfa Teatro, alle 16,15, il Teatro del Reatto è l'autore de «L'isola degli Snuali»; alle 16,30 al Teatro Gianduja la Compagnia di Teatro di Figu¬ «Rosatina» è in scena dal 31 gennaio al 2 febbraio all'Araldo PER I PICCOLI Ochine, volpi e principi ra irlandese Spring Onion Puppet Theatre è la protagonista di «Androcle e il leone». In provincia, al Teatro Incontro di Pinerolo, domenica 2 alle 16 va in scena «Attento Pierino, arriva il lupo!» una libera versione della fiaba musicata da Prokoviev presentata da II Baule Volante. A Settimo invece, al Garybaldi Teatro, è previsto «Pinocchio dei legni», uno spettacolo che continua l'esplorazione che la Compagnia Arrivano dal mare! sta facendo da anni mettendo in relazione i classici della letteratura e gli oggetti: in questo caso, le avventure del personaggio inventato da Collodi vengono narrate in parallelo a ciucile di un pezzo di legno. Proviene dalla trasmissione «L'albero azzurro» l'attore Oreste Castagna, che al Teatro Matteotti di Moncalieri sempre domenica 2 racconta alle 16,30 la bellissima e triste fiaba di Oscar Wilde «Il principe Felice», con l'ausilio di figure di carta ritagliate sul momento. A Rivoli infine, ancora alle 16,30 di domenica, al Teatro San Paolo, Unoteatro/Dottor Bostik presenta «Il melo gentile», la storia d'amore e di amicizia di un bambino e di un albero: realizzata da un attore, da un albero e da quattro marionette, la pièce contiene altre mille storie, tutte le storie della vita. [m.bo.]

Persone citate: Araldo, Collodi, Mattioli, Mei, Oreste Castagna, Oscar Wilde, Prokofiev, Wilde

Luoghi citati: Moncalieri, Pinerolo, Rivoli