APRIRE IL GAS

APRIRE IL GAS APRIRE IL GAS Una nuova galleria apre il ?*ì gennaio nella costellazione delle numerose realtà cittadine. Gas in corso Vittorio Emanuele è pensata e voluta come spazio espositivo «ma non solo». L'idea è quella di un curioso «dispensatore di stimoli e provocazioni». Un sofisticato sistema interattivo a disposizione dei visitatori illustrerà «senza snobismi» le mostre, i progetti degli artisti e i prezzi. Contaminazione è la parola chiave delle attività di Gas, che per inaugurare ha allestito «Spray» di Ennio Bertrand, artista che da molti armi lavora sulla comunicazione mediale e le nuove tecnologie. Per Gas ha ideato un programma che ci immerge in un labirinto di 300 pareti. «Il risultato finale- racconta l'artista- è l'enfatizzazione del testo che, frammentato e navigabile, ci investe o reitera le parole in una moderna odissea»; un percorso contaminato di parole dunque, un domino di pensieri che è stato, per la prima volta, attivato con testi di Vincenzo Cerami, sceneggiatore de «La vita è bella» e «Pinocchio». Il prossimo appuntamento di Gas sarà invece il 12 marzo con «D'après» una collettiva curata dal critico Peter Weiermair. Gas sarà, ovviamente, anche virtuale con un sito internet nel quale presenterà la sua programmazione e numerosi progetti di giovani autori. [1. p.] Gas, corso Vittorio Emanuele 90, info.paolastroppiana@virgilio.it

Persone citate: Ennio Bertrand, Peter Weiermair, Vincenzo Cerami