E'morto Masini padre del giornalismo scientifico italiano

E'morto Masini padre del giornalismo scientifico italiano A FIRENZE, AVEVA 75 ANNI E'morto Masini padre del giornalismo scientifico italiano FIRENZE ~ E' morto Giancarlo Masini, uno dei padri del giornalismo scientifico italiano. Nato a Firenze settantacinque anni fa, era laureato in Chimica. Dopo alcuni anni di ricerca trascorsi all'Università di Firenze, passò al giornalismo. Per il «Corriere della Sera» seguì tutte le missioni del Progetto Apollo, che tra il 1969 e il 1972 portarono dodici astronauti sulla Luna. Autore di una ventina di libri dedicati allo spazio, alla chimica e alla biologia, Masini divenne poi addetto scientifico dell'Italia a San Francisco e collaboratore de «La Stampa» sotto la direzione di Giorgio Fattori dal 1982 al 1990. Per stimolare la divulgazione scientifica, nel 1966 aveva fondato l'Ugis, Unione Italiana Giornalisti Scientifici, associazione della quale era tuttora presidente onorario, in stretta collaborazione con l'attuale presidente Paola De Paoli. Per sua iniziativa, nel 1971, nacque anche l'Eusja, l'associazione europea dei giornalisti scientifici.

Persone citate: Giancarlo Masini, Giorgio Fattori, Masini, Paola De Paoli

Luoghi citati: Firenze, Italia, San Francisco