«Il corso d'inglese è sfumato ci restano le rate da pagare»

«Il corso d'inglese è sfumato ci restano le rate da pagare» IL RACCONTO DI DUE VITTIME «Il corso d'inglese è sfumato ci restano le rate da pagare» «Telecom Italia: informazione gratuita: l'utente non è abilitato al tipo di chiamata richiesta». In questo caso r«utente» è Laura Mantovani, iscritta ad un corso «Opening» ma respinta da un numero verde ormai sbiadito. Stesso fiasco quando tenta con i centralini delle due sedi cittadine: linee che suonano a vuoto, o disattivate. Silenzio anche dagli uffici di Milano, quartier generale della filiale italiana. Prova e riprova, alla fine si arrende: salvo improbabili colpi di scena del suo corso di inglese restano soltanto le rate da versare ad una delle finanziarie che - avendo anticipato alla scuola i soldi per le sue lezioni ora pretendono il rispetto del contratto. Insomma, scuola o non scuola, le tocca pagare. «Ho provato a contattare la finanziaria - racconta -. Erano all'oscuro della chiusura delle sedi. Mi hanno detto che sono spiacenti, ma le clausole vanno rispettate...». Tra i sopravvissuti di quello che si sta configurando come un vero e proprio naufragio, il naufragio della «Opening», Laura è tra i più fortunati. Fortunatamente per lei ha sottoscritto il contratto per un anno soltanto: 1.545 euro da estinguere in dodici rate. Al momento ne ha pagate due: 125 euro a botta per un corso iniziato a metà ottobre e durato poche settimane. A fine novembre la sede di corso Montecucco, quella prescelta, chiude i battenti. «Chiusura provvisoria», si sente dire. La promessa è di poter continuare a frequentare in via Santa Teresa 7, dove la scuola continua l'attività in un'atmosfera di apparente normalità: e poco importa se le tocca attraversare mezza Torino. Arrivano le feste e chiude di colpo pure la seconda sede, confermando le peggiori previsioni. Pensare che la «formula Opening» l'aveva conquistata subito. Piaceva anche a Enza Patrone, coinvolta nell'avventura da un'amica: classi ridot¬ te, insegnanti preparati e simpatici. Ma soprattutto, la possibilità di fissare le lezioni sulla base dei propri impegni, particolarmente apprezzata dagli studenti-lavoratori. Soddisfazione gradualmente attenuata dalle crepe emerse negli ultimi tempi, frutto di una situazione inimmaginabile per i clienti. ((Anche io frequentavo in corso Montecucco - ricorda - Tra gli insegnanti si registrava un certo nervosismo: alcuni avevano avuto da dire con lo staff, altri ci facevano capire che non tutto filava liscio...». Ma a preoccupare Enza e molti come lei è stato 'appannarsi dell'efficienza di una scuola che si faceva vanto della sua ((modernità». ((Ad un tratto ho capito che qualcosa non quadrava più - racconta -, Alcu¬ ni computer si sono rotti e nessuno li ha riparati. Poi è toccato al videoregistratore, fondamentale per seguire i corsi su cassetta. Se ne è andato l'impianto dell'aria condizionata: l'estate scorsa abbiamo dovuto farne a meno. E pazienza. Alla fine ha salutato anche l'impresa delle pulizie...». A quel punto più di un cliente ha fiutato i guai, ma ormai è impossibile tirarsi indietro. Enza, per esempio, ha siglato a luglio 2001 un contratto di due anni e mezzo per un corso che non terminerà mai. Ne la sua finanziaria di riferimento concede attenuanti sui 1.500 euro ancora da versareu(Sarebbe già tanto se riuscissimo ad ottenere uno sconto». I legali della Federconsumatori vogliono provarci, ma nessuno si nasconde la difficoltà dell'impresa. I contratti sono «blindati», difficilmente le società che hanno anticipato le somme alla «Opening» accetteranno di perderci. «Probabile, ma in questa storia c'è gente disperata - interviene Laura -. Qualcuno è impegnato con due-tre finanziarie diverse. So di persone che, essendosi rifiutate di pagare, si sono già viste arrivare gli esattori in casa». lals. mon.j ^^L Fortunatamente w" avevo fatto il contratto soltanto per un anno, 1.545 euro Frequentavo in corso Montecucco ma pur di continuare avevo accettato di attraversare tutta la città 99 fm^. Mi era piaciuta "™ la formula con classi ridotte orari flessibili, insegnanti simpatici e efficienti Poi però qualcosa ha iniziato ad andare storto: videoregistratori e computer rotti e mai riparati 99 Laura Mantovani Enza Petrone

Persone citate: Enza Patrone, Enza Petrone, Laura Mantovani

Luoghi citati: Milano, Torino