Come hanno trascorso la lunga notte dei festeggiamenti personaggi (noti e non) delle 2 province: viaggi e sobrietà

Come hanno trascorso la lunga notte dei festeggiamenti personaggi (noti e non) delle 2 province: viaggi e sobrietà Dalla Palestina al Deverò, cartoline d'auguri Come hanno trascorso la lunga notte dei festeggiamenti personaggi (noti e non) delle 2 province: viaggi e sobrietà Maria Paola Arbeia NOVARA Come hanno trascorso la notte di San Silvestro alcuni personaggio (più o meno) noti? Dalle due province sono partite prima di San Silvestro «delegazioni» familiari, politiche oppure di amici con varie destinazioni: da Parigi a Kabul, dalla Palestina alla Val di Flemme alla Toscana. Altri hanno preferito la «privacy» delle case oppure i palazzi della Novara-bene. Gli scambi di auguri si sono comùnque susseguiti anche grazie ai cellulari e alla posta elettronica, al di sopra dei fusi orari e delle distanze. A proposito di palazzi. Veglionissimo in abito da sera al Club Unione, il più esclusivo della città, con sede attigua al Teatro Coccia: così ha trascorso la notte di festeggiamenti il presidente della Provincia Maurizio Pagani accompagnato dalla moglie Daniela. Il sindaco di Novara Massimo Giordano era invece in Toscana: «A Montecatini, in un albergo, io e mia moglie Simona abbiamo partecipato al cenone e siamo andati a dormire presto, poco dopo il brindisi. Questa mattina (ieri, ndr) siamopartiti per visitare Lucca. Volevamo stare un po' tranquilli, lontani dal caos». Oggi il rientro per rinnovare gli auguri ai novaresi: «Come ho già detto, speriamo che sia per la città e per tutti noi un anno positivo, di slancio e crescita». La capogruppo ds in Consiglio regionale. Giù lana Manica, è partita il 31 per Parigi con i famigliari. Nella capitale francese abita un cugino al quale il clan Manica è affezionato: «Approfittiamo dell'occasione per un incontro che riusciamo a rinnovare solo di tanto in tanto, così rivisitiamo Parigi che in questi giorni è splendida. Sarà festa due volte». Anna Rita Cam- polonghi, titolare di «Deca Agency» di Arona, è salita con il dovuto anticipo a Cavalese, in Val di Fiemme, dove ha organizzato per conto del Comune il grande festone di fine anno con alcuni personaggi di RadioDeejay: «Abbiamo lavorato alla più importante manifestazione della valle con oltre diecimila persone da far divertire per un po' di ore. Fra l'altro l'atmosfera qui è alle stelle per l'avvio dei campionati mondiali di sci nordico». Il segretario della Cgil, Renzo Stievano, ha trascorso a Novara l'ultima notte dell'anno all'insegna della sobrietà: proprio come ha raccomandato Sergio Cofferati nella sua serata a Novara poche settimane fa? «Anche senza la raccomandazione, avrei fatto così. Da alcuni anni abbiamo optato per l'appuntamento con famiglia e persone care. In casa, con la mia compagna, alcuni amici, ci siamo divertiti senza strafare», Nicola Ponzo, ex capogruppo provinciale diessino e cofondatore dell'associazione «Aprile», è partito per Israele e Palestina subito dopo Natale, il 26 dicembre. Un viaggio di riflessione e nei ricordi: Ponzo era già stato laggiù anche per il Capodanno 2000 con volontari delle associazioni per la pace. Nel Verbano Cusio Ossola ancora feste e cene in casa, auguri in piazza ma anche qui mondanità ridotta, per scelta. Il sindaco di Verbania, Aldo Reschigna, ha brindato con un fidato gruppo di amici. Il parlamentare di An Marco Zacchera ha iiortato gli auguri ai militari italiani in missione a Kabul. Cartolina d'auguri dal Devero, infine, sotto ottanta centimetri di neve nella piana e un metro e venti a Crampiolo. Al rifugio Castiglioni hanno festeggiato in 45 con cena, canti, brindisi «alpini». Erano quasi tutti fedelissimi del Devero. Innamorati di un'alpe da fiaba. Il sindaco Giordano era a Montecatini Terme con la moglie; Reschigna in casa con alcuni amici Da sinistra il presidente della Provincia di Novara, Maurizio Pagani, poi Nicola Ponzo dell'associazione «Aprile» che è in Israele e Palestina Il sindaco di Verbania Aldo Reschigna ha scelto di festeggiare in casa e quello di Novara Massimo Giordano è partito per un minitour in Toscana