Il Novara cede di schianto l'Ascoli ne approfitta: 3-1

Il Novara cede di schianto l'Ascoli ne approfitta: 3-1 Il Novara cede di schianto l'Ascoli ne approfitta: 3-1 Per gli azzurri una sconfìtta senza attenuanti - Numerose incertezze in difesa - Enzo solo al comando della classifica cannonieri (Dal nostro corrispondente) Novara, 27 maggio. Clamoroso scivolone del Novara: contro l'Ascoli, che, per la verità st è rivelata la miglior squadra scesa quest'anno al Comunale, ha perso per tre a uno. Un risultato che rispecchia jedclmente l'andamento della partita e per la compagine di Parola non ci sono questa volta scusanti. Pochi azzurri st sono salvati: Riva e Zaccarellt, poi, sono apparsi irriconoscibili. Dopoo la scorpacciata di gol di quindici giorni or sono con il Monza e la vittoria di domenica scorsa a Como, francamente ci si aspettava di più dal Novara, che proprio con le formazioni migliori ha sempre disputato t suol incontri più belli. Il fatto che gli azzur. ri abbiano acquisito ormai la matematica certezza di restare in serie B non giustifica l'opaca prestazione, tanto più che erano stati annunciati, dopo il «traguardo salvezza» altri intenti. Innanzitutto, dovendo incontrare in questo scorcio di campionato le prime della classe, assumere un po' Il ruolo di arbitri della promozione. Poi, portare Enzo in vetta alla classifica dei cannonieri. L'Ascoli di oggi (verranno poi Foggia e Cesena) era appunto una delle squadre da battere: l'obiettivo è stato mancato. L'altro traguardo, invece, almeno per il momento è stato raggiunto: Enzo, sia pure su rigore, ha segnato ancora e con tredici gol è ormai solo in vetta alla classifica. Con lui (insieme col genoa¬ no Bordon) a quota 12, prima di questo incontro, c'era anche il centravanti dell'Ascoli, Bertarelll, che però è rimasto a bocca asciutta. Le tre reti per la sua squadra le hanno segnate Campanini, Gola e Macciò. La partita si può dire si sia ri. salta nella prima mezz'ora. I marchigiani, dopo appena nove minuti, sono già In vantaggio. Un bel tocco di Minìguttt per Macciò trova l'ala in buona posizione per superare abilmente Riva e centrare per Campanini che, smarcassimo, davanti a Petrovlc, non ha difficoltà a batterlo. La controffensiva novarese, nonostante un Enzo «voglioso», è costantemente imbrigliata dall'abile difesa ascolana. La doccia fredda viene al 21'. In contropiede va vìa Bertarelll e Riva, ormai superato, lo atterra al limite dell'area. Gola, con un tiro a parabola che supera la barriera, mette nell'angolo alto sulla sinistra del portiere vanamente proteso. Una rovesciata di Enzo, un doppio tiro (il primo ribattuto dalla difesa) di Gavinelli, una «stangata» di Vivian avanzato sino al limite dell'area avversaria, concludono il primo tempo. Nella ripresa, dopo appena cin que minuti l'episodio del rigore Enzo e Colautti si fronteggiano contendendosi la palla; il terzino cade e per non lasciare via Ubera al «bomber» novarese lo attanaglia con le gambe. Rigore che Enzo non sbaglia. Passano cinque minuti e il pareggio sembra cosa fatta: a conclusione di una bellis sima azione condotta da Enzo e Gavinelli (una delle poche per la verità) la palla spiove sulla testa di Baisi che è solo davanti al portiere. Potrebbe controllare la sfe ra e calciare: preferisce colpire di testa e la sfera finisce tra le brac eia di Masonl. Le speranze novaresi naufraga no definitivamente al 67', quando Campanini, sfuggito ancora una volta a Riva dà al centro per Moccio che insacca. La stanchezza, il caldo, un po' di tensione (anche se la partita era stata condotta correttamente) provocano qualche battibecco al momento del rientro negli spogliatoi e l'arbitro Mascalt deve intervenire. Piero Barbe NOVARA: Petrovlc; Veschettl, Riva; Vivian, Zanutto, Zaccarelli; Baisi, Gavlnelli, Marchetti (Carrera dal 50'), Giannini, Enzo. 12" PInotti. ASCOLI: Musoni; Vezzoso, Legnaro; Colautti, Castoldi, Miniguttl; Macciò, Vivanl, Bertarelll, Gola, Campanini (Silva daU'87'). 12" Chirezza. Arbitro: Museali. Marcatori: Campanini (A.) al 9'; Gola (A.) al 21'; Enzo (N.) al 50' su rigore; Macclb (A.) al 67'. Il capocannoniere Enzo

Luoghi citati: Cesena, Como, Foggia, Novara