Scioperi a Mirafiori ed a Rivalta per norme più favorevoli sulle ferie

Scioperi a Mirafiori ed a Rivalta per norme più favorevoli sulle ferie Scioperi a Mirafiori ed a Rivalta per norme più favorevoli sulle ferie Le parti stanno trattando all'Unione Industriale - Sabato i grandi magazzini rimarranno chiusi - Sentenza del pretore contro i licenziamenti alla Ruffini Alla Fiat si è scioperato ieri per divergenze con l'azienda sull'interpretazione del contratto nazionale di lavoro sul punto che riguarda le ferie. I sindacalisti hanno indetto fermate allo scopo di ottenere il mantenimento delle condizioni di miglior favore. Essi sostengono che devono oscillare da un minimo di 136 ore a un massimo di 176 e non da 117 a 154 come proposto dalla direzione. Sulle agitazioni l'azienda ha fornito i seguenti dati: Mirafiori — Nel primo, secondo turno e nel normale erano interessati allo sciopero 15.851 dipendenti della carrozzeria. Hanno continuato a lavorare 13.685. Rivalta — Nell'officina 84, preparazione sellatura, su 404 addetti erano presenti al lavoro 81 persone. La sospensione è avvenuta dalle 16,40 alle 18,50. Nell'officina 85 hanno continuato a lavorare 583 operai su una forza di 883. Neil "officina 86 su 853 lavoratori non si sono fermati 520. Sul problema delle ferie vi è stato ieri un incontro tra sindacati e Fiat all'Amma (Unione industriale). Al termine l'associazione degli imprenditori ha comunicato: « Su richiesta dei sindacati l colloqui sono statt aggiornati ». Proseguiranno oggi. Nella giornata di ieri i sindacalisti hanno discusso con la Fiat anche i problemi del centro meccanografico di corso Marconi, Fonderia Ruffini — I sindacati comunicano che la Pretura di Torino, sezione lavoro, ha emesso una sentenza favorevole al ricorso del segretario provinciale della federazione metalmeccanici Tridente contro il licenziamento di 37 dipendenti. Il Pretore ha dichiarato illegittimo il comportamento della Ruffini ed ha ordinato alla Ruffini di riassumere i dipendenti che ne facciano richiesta entro il 31 luglio prossimo. Ferriere Fiat — Cgil, Cisl e Uil informano che da oltre dieci giorni i lavoratori dei laminatoi e della manutenzione sono in sciopero contro il tentativo padronale di imporre il terzo turno ai treni di laminazione e di conseguenza un aumento di carico di lavoro anche per i manutentori. I lavoratori chiedono: « Aumento dell'organico, compenso speciale per gli addetti alla manutenzione che lavorano durante le ferie, perequazione dei livelli di incentivo. Hanno espresso ai sindacalisti la volontà di continuare la lotta ». Commercio — Per il rinnòvo del contratto di lavoro, ieri hanno scioperato i dipendenti delle aziende che il sabato restano chiuse. Secondo le segreterie provinciali della Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uidacta Uil le adesioni all'agitazione sono state totali in dieci delle diciassette aziende interessate.

Persone citate: Fonderia Ruffini ? I, Ruffini

Luoghi citati: Rivalta, Torino