Lungo weekend sotto la pioggia

Lungo weekend sotto la pioggia Maltempo per il "ponte,, Lungo weekend sotto la pioggia Ancora temporali in Liguria, nevicate oltre i duemila metri in Val d'Aosta Fine settimana con tempo incerto in Liguria. Su quasi tutta la regione oggi il cielo è nuvoloso. Su alcune zone piove, e le precipitazioni assumono talvolta un carattere temporalesco. Un temporale di notevole violenza si è abbattuto stanotte su Varazze. Qualche allagamento si è registrato nella parte vecchia della città. Ancora maltempo in Valle d'Aosta: è piovuto per tutta la giornata in varie località della regione, mentre sopra i 2000 metri si sono avute sporadiche nevicate. Le condizioni meteorologiche, decisamente autunnali, non accennano a migliorare: la temperatura è scesa ulteriormente: ad Aosta la massima è stata oggi di 16 gradi, ma nelle ore notturne la colonnina di mercurio scende attorno ai 10 gradi. In alcuni centri delle valli laterali sono stati riaccesi negli alberghi e nelle abitazioni private gli impianti di riscaldamento. Gli operatori turistici sono preoccupati: « Speriamo che non si ripeta l'estate pazza dello scorso anno, quando molti villeggianti per l'improvvisa ondata di maltempo preferirono disdire le prenotazioni ». Per ora siamo solo all'inizio della stagione e c'è ancora fiducia. La statale e l'autostrada del Brennero sono rimaste anche oggi intasate per ore e ore da interminabili colonne di autovetture. In particolare sul tratto della statale tra Ora e Chiusa decine di migliaia di vetture in prevalenza di turisti tedeschi diretti in patria dopo le feste di Pentecoste, hanno provocato ingorghi e intasamenti. Anche la circolazione nella città di Bolzano, attraversata dal flusso ininterrotto di veicoli (l'attraversamento autostradale della città è ancora in costruzione), è stata convulsa e lentissima. La causa di questa inattesa ondata di traffico va ricercata nel maltempo che ha indotto numerosi turisti stranieri ad anticipare il rientro in patria mentre è in arrivo un'ondata proveniente dal Brennero. Temperatura autunnale in montagna, vento, pioggia e cielo nuvoloso sulla riviera: questa l'estate in Abruzzo per la delusione delle migliaia di bagnanti che già affollano i centri adriatici. Stamane un forte vento ha soffiato sulla riviera di Pescara, increspando il mare e alimentando un vasto incendio di arbusti che ha richiesto alcune ore di lavoro dei vigili del fuoco. Numerose imbarcazioni hanno dovuto rinforzare gli ormeggi.

Luoghi citati: Abruzzo, Aosta, Bolzano, Liguria, Pescara, Val D'aosta, Valle D'aosta, Varazze