Il Savona è battuto anche dal Piacenza

Il Savona è battuto anche dal Piacenza Il Savona è battuto anche dal Piacenza Tre a uno - Paurosi sbandamenti della retroguardia, inconsistenza delle punte (Dal nostro Inviato speciale) , Piacenza, 8 aprile. Tradito all'avvio da un malaccorto appoggio al portiere di Bosca, abilmente sfruttato da Vastola, il Savona si trova subito costretto a dover rimontare. Il gol taglia le gambe ai biancoblù di Volpi e il Piacenza, sullo slancio, «bissa» dopo la mezz'ora con Migliorati. L'incontro sembra concluso anzitempo, poi Corbellini, poco prima del riposo, rimette il risultato in discussione. Dopo l'intervallo, i padroni di casa riprendono il sopravvento e ancora Vastola, dagli 11 metri, ristabilisce le distanze, regalando al Piacenza un successo che lo tira fuori dalla zona calda della classifica. Disturbata dal vento (una gelida tramontana ha spazzalo il terreno del «Galleana»), la partita ha offerto 1 suoi spunti più Interessanti nella prima fase. Ben disposti tatticamente e sorretti da un'ottima condizione atletica, 1 biancorossi, subito padroni del centro campo, hanno imposto la loro manovra. Triangolazioni rapide e lanci in profondità che tagliavano fuori la difesa ligure. Burlando, regista a tutto campo, e Meraviglia, un giovane ricco di inventiva, hanno liberato spesso a rete le due punte, Vastola e Mlgliiorati. Ben protetto alle spalle, il Pianceza ha condotto il suo forcing, lasciando agli avversari solo due conclusioni. Per contro, il Savona, subito con una rete al passivo, ha giocato con affanno, ripetendo la deludente prova di domenica scorsa. Una squadra, quella vista a Piacenza, piena d'acciacchi, e perseguitata da una certa dose di sfortuna (anche oggi ha perduto un giocatore, Ardemagni, uscito all'80' per una distorsione al ginocchio). Volpi accusa visibilmente il colpo e riconosce che qualcosa da tempo non funziona nella sua formazione, «Non si possono regalare due gol così — dice —. Stiamo diventando un istituto di beneficenza; certe 'ingenuità si pagano care. Ho visto un ottimo Piacenza, che non merita affatto la posizione che occupa; oggi, poi, grazie a noi. ha fatto un figurone». * In breve la cronaca. Sosca al 1' combina la «frittata» allungando il pallone a Paterlini senza accorgersi però della presenza di Vastola che raccoglie il passaggio e batte in rete da pochi passi. Al quarto d'ora, dopo due conclusioni di Righi e Migliorati, Gottardo salta Ballotta e concludde con un forte diagonale che sfiora il palo. Burlando, al 35', tocca a Meraviglia che apre a Migliorati: tiro dal basso in alto dell'ala dal limite e gol. Il Savona si porta all'attacco e al 44' segna Corbellini con un tiro tagliato da trenta metri che sorprende Lazzara. Nella ripresa niente da segnalare fino al 70' quando Vastola crossa in area dalla destra. La palla è intercettata con la mano da Corbellini: rigore che Vastola trasforma con un preciso rasoterra. Beppe Fedi PIACENZA: Lazzara; Ballotta, Guidetti; Righi, Fagan, Avere-, Rossi, Burlando, Vastola, Meraviglia, Migliorati. 12» Casagrande, 13» Del Barba. SAVONA: Paterlini; Brignole, Budlcin; Rossi, Capra, Gava; Ardemagni (ilali'80' Perlo), Corbellini, Panuccl, Bosca, Gottardo. 12» Ghlso. ARBITRO: Laurentl di Padova.

Luoghi citati: Padova, Piacenza, Savona