Chi pagherà i danni?

Chi pagherà i danni? Chi pagherà i danni? II parere di un legale: "Bisognerà accertare se vi è stata responsabilità di qualcuno oppure se si è trattato di un caso fortuito" - Due esempi Chi pagherà 1 danni prodotti alle persone e alle abitazioni dalle improvvise e violente esplosloni che bannu terrorizzato ieri pomeriggio la città e la cintura? Abbiamo rivolto la domanda ad un legale: - La risposta è semplice, qualora si accertino la eausa o le cause degli stoppi, e si possa stabilire la responsabilità di chi ha contribuito al verificarsi di quella causa ». Dalle prime, frammentarie notizie, pare elle all'origine delle fughe di gas sarebbe stalo il guasto ad un « riduttore » di pressione. Se cosi fosse, l'inchiesta dovrà rispondere, fra le tante domande, a questa: perché il congegno si e rotto? E ancora: chi aveva 11 compilo dl controllare il suo funzionamento? Continua il legale: « Supponiamo che il "riduttore" o un altro apparecchio della "centrale di riduzione" fosse logoro. Bisognerà risalire al tecnico della manutenzione e verificare se abbia l'atto 11 suo dovere. Sotto il proliln penale, l'eventuale responsabile degli episodi verificatisi ieri dovrà rispondere ili danneggiamento e dl lesioni colpose pini imi-. Se c'è una colpa di qualunque genere, vi sarà il risarcimento dei danni. Se questa colila non sarà individuata, (lillieilini-iiii- le vittime saranno risarcite in qualche modo ». Ricordiamo due casi tipici, ac¬ caduti qualche anno fa. Un fulmine, entrato in una fabbrica dove si trattavano esplosivi, provocò una deflagrazione. L'episodio venne archivialo come « caso fortuito », poiché nessuno aveva avuto colpa di quanto era successo. In una città del Piemonte è in .corso un processo a carico di un funzionario dell'Italgas, in seguilo allo scoppio di una tubatura che provucò la morie ili una persona. La perizia ha stabilito che 11 tubo era vecchio e il continuo passaggio di veicoli sulla strada ne aveva determinato la rottura. Pertanto la magistratura ha messo sotto processo il tecnico che doveva controllare le tubature.

Luoghi citati: Piemonte