Il Vigevano passa (2-1) nel finale a Savona la fella assedia l'arbitro per oltre un'ora

Il Vigevano passa (2-1) nel finale a Savona la fella assedia l'arbitro per oltre un'ora Un incontro importante per promozione e salvezza Il Vigevano passa (2-1) nel finale a Savona la fella assedia l'arbitro per oltre un'ora Scorrettezze e nervosismo sin dall'inizio - I lombardi vanno in vantaggio nel primo tempo: raggiunti al 79', segnano tre minuti dopo la rete decisiva - Al 91' il direttore di gara, come aveva fatto in precedenza, nega ai liguri un rigore e i tifosi si scatenano - Grave infortunio a Canepa e cinque ammonizioni (Dal nostro Inviato speciale) Savona, 1 aprile. Tre reti, due rigori negati, una traversa, cinque ammonizioni, un drammatico Infortunio e l'inevitabile assedio finale all'arbitro Falasca di Chletl hanno caratterizzato oggi la vittoria del Vigevano a Savona (2-1). L'Incontro, importante al fini della promozione e della retrocessione, è stato caratterizzato sin dal primi minuti dal nervosismo e dalla scorrettezza del giocatori. Il Savona, in partico¬ lare, perdendo l'abituale lucidità, non è riuscito a mettere a frutto la propria superiorità tecnica, arrendendosi al disperato bisogno di punti del giocatori ospiti. Il risultato (2-1) premia la volontà del Vigevano e punisce la leggerezza di una squadra rassegnata prima del tempo allo sfortunato epilogo del campionato. Unica attenuante per gli uomini di Volpi lo sconcertante comportamento dell'arbitro, Falasca, che per ben due volte ha negato loro vistosi « penalty ». In un altro episodio è stata Invece la traversa, colpita su punizione da Corbellini aC. Impedire al Savona di raddrizzare le sorti dell'Incontro. Anche il Vigevano, del resto, ha clamorosamente mancato di aumentare U proprio bottino quando l'impacciato Schilllrò, solo davanti a PaterUni, ha sbagliato la facile realizzazione. Differenti 1 volti dei due tempi: nella prima frazione 11 Savona sembra accontentarsi di controllare la partita e subisce senza reagire la prima rete di Pandolii. Il grave infortunio ili Canepa che subisce la trattura del perone destro, debilita poi |e forze del savonesi. Incapaci di reagire. Nella ripresa 1 liguri, ritrovata una certa dose ili coraggio, si scatenano all'attacco e pareggiano al 79' con una prodezza personale dì ArdemagnI, ma riescono a rendersi veramente pericolosi, soltanto sul calci di punizione^ o - sul cornerà, numerosissimi. La rete del pareggio però non sconforta 1 lombardi che replicano Immediatamente con un secondo gol di Pancioni nella prima azione che II vede superare 11 centrocampo dall'Inizio del secondo tempo. Ancora un palo di minuti e Schilllrò calcia sul portiere In uscita. L'ultima occasione per il Savona si presenta a pochi secondi dal termine quando Vlvarelli viene « strattonato » In piena area senza che l'arbitro abruzzese ritenga di dover Intervenire. La folla assedia Immediatamente gli spogliatoi e per un attimo, di fronte all'entrata dello stadio si crea un pericoloso sbandamento che coinvolge anche giornalisti e fotografi. La reazione delle forze dell'ordine, senza complimenti anche per questi ultimi, è immediata, ma alla line la folla si ricompone ed 1 più esagitati vengono allontanati dagli stessi amici o conoscenti. Anche l'allenatore Volpi si,è adoperato per riportare la calma. L'arbitro Falasca riesce a guadagnare l'uscita dalla solita porticina secondarla, mentre la gente è ancora accalcata di fronte alle finestre del suo stanzino, dopo un'ora e mezzo di assedio. Per la cronaca, al 17' la rete di ranciditi, che sfrutta un rimpallo su un difensore e calcia nell'angolo basso alla destra di Paterllni. Ripresa: al 50' Sala atterra Gottardo In area di rigore; al 56' Schilllrò ruba la palla dal piedi di Sala, ma permette poi 11 recupero del difensore; al 77' Corbellini colpisce la traversa su calcio di punizione. Due minuti dopo U tredicesimo ArdemagnI pareggia con una mezza sforbiciata al volo di destro. A11'82' Pandolft supera 11 portiere avversario con un preciso pallonetto mettendo a segno la seconda rete per la propria squadra; all'85' altra scelleratez- za di Schilllrò; al 91' Infine l'episodio del secondo rigore negato. Salvatore Rotondo SAVONA: Paterllni; Perlo, Budlcln; Rossi, Canepa (dal 32' ArdemagnI), Gava; Tonoli, Corbellini, Panuccl, Vlvarelli, Gottardo. 12- Ghlso. VIGEVANO: Villa; Tonelll (dall'SV Pavesi), A rmannl; Sala, Groppi, c:orletti; Boschetti, Bosetti, Rolfo, l'anclolfl, Schilllrò. 12" Canzl. ARBITRO: Falasca di Chletl. MARCATORI: Pandolft al 17' ed all'82', ArdemagnI al 79'. Savona. L'allenatore Volpi (indicato dalla freccia) cerca di calmare i tifosi esagitati che protestano per la mancata concessione di un rigore alla squadra ligure (Telef.)

Luoghi citati: Perlo, Savona