Problemi della prostituzione discussi da alunni di una quinta elementare

Problemi della prostituzione discussi da alunni di una quinta elementare Problemi della prostituzione discussi da alunni di una quinta elementare Il caso è avvenuto nella scuola Cervi di Collegno - Di fronte alle domande dei ragazzi l'insegnante ha fatto un questionario e lo ha inviato alle famiglie Il problema della prostituzione è entrato in una scuola di Collegno sotto ferma di richieste rivolte dagli scolari -alla maestra del doposcuola. La giovane insegnante, Elena Siddi, 21 anni, ha creduto opportuno di mettere al corrente i genitori circa l'interesse e la curiosità dimostrati dal ragazzi verso una questione sociale tanto complessa. Ha Invitato la scolaresca a mettere per Iscritto le domande, ha compilato un questionario servendosi di quelle di maggior peso e ha chiesto ai ragazzi di' discuterne a casa con i genitori. E' accaduto nella quinta B dell'elementare Cervi frequentata da scolari sugli 11-13 anni, di varia estrazione sociale. L'espediente della maestra, che ha applicato una delle tecniche didattiche moderne di più vasto successo, mirava ad allargare il discorso dai muri della scuola alle famiglie per coinvolgerle in un più vivace e franco rapporto con i Agli. Non tutti i genitori sono stati d'accordo. Avevano acconsentito, all'inizio, alle lezioni di educa¬ zione sessuale e nessuno aveva protestato quando il maestro Bruno Armento aveva intrattenuto gli scolari sulla fisiologia umana, ma davanti al passo in più compiuto dalla curiosità dei figli si sono smarriti. « Non tutti erano preparati a rispondere — ha detto una rappresentante del consiglio dei genitori — la maestra avrebbe dovuto informarci dell'Iniziativa e soprattutto rispondere lei alle domande ». Un'altra madre ha detto: « Mi sembra chiasso fuori posto, di tutto si può parlare e trattare con i ragazzi del nostro tempo ». I questionari sono stati distribuiti ai 37 allievi il 14 aprile. L'indomani, il preside dott. Geninatti ha chiesto che il dibattito sulla prostituzione fosse sospeso e ha informato il provveditore. « Sono andato nella V B — ha detto il preside — e ho convinto gli alunni dell'opportunità di sospendere il dibattito. Sarebbe stato controproducente imporre un divieto senza spiegare il motivo. Sono stato franco, i ragazzi mi

Persone citate: Bruno Armento, Elena Siddi, Geninatti

Luoghi citati: Collegno