Ritorna il sole sulle spiagge della Liguria La montagna é ancora affollata di sciatori

Ritorna il sole sulle spiagge della Liguria La montagna é ancora affollata di sciatori Ritorna il sole sulle spiagge della Liguria La montagna é ancora affollata di sciatori Sulla Riviera il mare è calmo e la temperatura mite: molto intenso il traffico La neve è ancora abbondante sulle piste di Sestriere e dei centri valdostani (Dal nostro corrispondente) Genova, 24 aprile. (p. I.) Il sole ha fatto capolino tra la foschia questa mattina a Genova e in tutta la Liguria, riaccendendo le speranze del mezzo milione di turisti ancora presenti sulle riviere. Il vento è calato, il mare è calmo, la temperatura è rimasta fissa per quasi tutto il giorno sui 16 gradi. Le passeggiate a mare dei centri rivieraschi e le spiagge si sono riempite. L'osservatorio meteorologico dell'aeroporto « Cristoforo Colombo » di Sestri Ponente prevede « temperatura in rial¬ zo e diminuzione della nuvolosità » per le prossime 24 ore. Il traffico è rimasto molto intenso sulle tre autostrade e sull'Aurelia per tutto il giorno; la polizia stradale ha segnalato un netto e continuo aumento del flusso dei veicoli nelle ultime ore del pomeriggio: per domani sera, al termine del lungo «ponte» pasquale, è prevista la massima congestione, il traffico sarà intenso nei due sensi, in quanto è previsto il « cambio della guardia » tra i turisti che rientrano dalle ferie pasquali e quelli che arrivano in riviera per il nuovo « ponte » del 1" maggio. Il traffico intenso nei due sensi ha assunto una dimensione considerevole anche oggi pomeriggio sull'autostrada Genova-Savona. Alle 14,30, tra l'altro, è stato chiuso il casello d'ingresso di Voltri. Aosta, 24 aprile. (g. g.) Una splendida giornata di sole ha ripagato oggi numerosi turisti rimasti in Val d'Aosta per il « ponte ». Dopo il tempo incerto di ieri e del giorno di Pasqua, il cielo è ritornato stamane terso su tutto l'arco alpino valdostano ed è cessato il vento, anche la temperatura è di nuovo, mite. La massima ad Aosta è stata oggi di 20 gradi. I principali centri di villeggiatura sono ancora animati: le vacanze, infatti, si sono concluse per la maggior parte dei turisti stranieri, mentre molti italiani, soprattutto coloro che hanno una casa in montagna, si fermeranno in Valle, se le condizioni meteorologiche rimarranno buone, sino a dopodomani o addirittura per l'intera settimana. In quasi tutti gli alberghi si può nuovamente trovar posto; il tutto esaurito verrà probabilmente raggiunto con il prossimo weekend solo al Breuil. Le piste di sci di Cervinia e Courmayeur hanno visto oggi un afflusso notevole: gli impianti di risalita hanno funzionato a pieno ritmo fino al tramonto. Nelle altre località si scia ormai solo sui campi a quote superiori ai duemila metri; a La Thuile, Gressoney, Cham poluc e Pila si registra una massiccia affluenza solo con i gitanti dei giorni festivi. Cuneo, 24 aprile. (n.m.) E' tornato a splendere il sole sul Cuneese dopo la tempesta di ieri, che ha impedito le tradizionali scampagnate, con neve in montagna, pioggia in pianura e freddo ovunque. Il ritorno del bel tempo ha spinto molti turisti a prolungare fino a domani sera il lungo ponte pasquale. Il termometro oggi nel capoluogo non ha superato i 10 gradi. Sestriere, 24 aprile. (p. m.) Anche oggi al Colle del Sestriere molti gli sciatori che, particolarmente in mattinata, quando la neve era in ottime condizioni, hanno approfittato delle ultime discese prima di rientrare domani dopo il lungo ponte di Pasqua. La giornata è stata caratterizzata da un bel sole; in serata è ripreso a nevicare. I mezzi di risalita funzionano regolarmente.

Persone citate: Aurelia, Cristoforo Colombo