Fidanzati ottuagenari si fasciano per un flirt che lei ebbe nel 1920

Fidanzati ottuagenari si fasciano per un flirt che lei ebbe nel 1920 A Palermo: lui ha 74 anni, la signorina 84 Fidanzati ottuagenari si fasciano per un flirt che lei ebbe nel 1920 Mentre passeggiava, dopo essere andato in municipio per le pubblicazioni, lui ha incontrato un amico che gli ha rivelato il lontano fatto - Di qui il litigio (Dal nostro corrispondente) Palermo, 14 aprile. ta. r.) Michele Fodera, un pensionato di 74 anni, nativo di Ravanusa ma residente a Palermo, ha rotto il fidanzamento con Teresa Carmesi, di 84 anni, laureata in farmacia, dopo avere scoperto, alcuni giorni prima delle nozze, che lei aveva avuto, oltre cinquanta anni fa, un flirt del quale non gli aveva parlato. I due fidanzati si erano recati nei giorni scorsi in una delegazione municipale della periferia per le pubblicazioni di matrimonio, lui vestito impeccabilmente di blu, con cappello e bastoncino, lei con una parrucca di colore piombo, ma davanti al segretario avevano avuto un vivace diverbio. Il Fodera, infatti, sosteneva che la cerimonia delle pubblicazioni costituisse tito I lo sufficiente al godimento di tutti i diritti matrimoniali;la signorina Teresa, più tradizionalista, ribatteva che ogni effusione dovesse attendere la sanzione ufficiale del sacerdote o dell'ufficiale di stato civile. La divergenza rimase irrisolta. Fatte le pubblicazioni, i due erano andati via. Michele Fodera aveva accompagnato la fidanzata a casa ma non aveva avuto il permesso di entrare nonostante avesse promesso, davanti alla portiera: «Niente ti faccio, non avere paura». Lei era sempre più ostinata: «Se continui mi pento di essere venuta in municipio. Rimandiamo tutto a dopo le nozze». «Quella sera, ha rivelato il vecchietto, per far sbollire l'impazienza ho passeggiato a lungo». E mentre passeggiava Michele Fodera ha incontrato | un suo vecchio amico di Ra- 1 vantisi con il quale si p sfegato compiacendosi anche per ; la illibatezza della sua fidan1 zata. L'amico gli ha però rive1 lato che Teresa Carmesi ave- j i va avuto nel 1920 ima storia I | d'amore, e che egli avrebbe | I potuto verificare la fondatezI za del racconto chiedendo noI tizie direttamente alla donna. La chiarificazione i stosa, è avvenuta per telefo| no. Teresa Carmesi ha ammesso di essere stata una volta, più di mezzo secolo fa, fidanzata, ma che le nozze erano andate a monte proprio perché lui pretendeva una «anticipazione matrimoniale» che lei gli aveva negato. Ha sostenuto infine, di essere ancora «mentalmente e fisicamente vergine». Michele Fodera ha telefonato al segretario della delegazione municipale per pregarlo di annullare le pubblicazioni. Quando l'ufficiale civile ha tentato di dissuaderlo, lui ha ,tempe- j risposto: «Ma che dice? Allora è vero che le corna in testa agli altri pesano meno di una piuma!».

Persone citate: Michele Fodera, Teresa Carmesi

Luoghi citati: Palermo, Ravanusa