Riunione del nuovo Consiglio dell'Enel

Riunione del nuovo Consiglio dell'Enel Riunione del nuovo Consiglio dell'Enel (Dalla redazione.romana) Roma, 23 marzo. Si è riunito oggi per la prima volta il nuovo consiglio di amministrazione dell'Enel. Era presente il ministro dell'Industria, onorevole Mauro Ferri, il quale ha affermato che i problemi del fabbisogno di energia «inducono il nostro Paese, attraverso l'Enel, a puntare su una pianificazione del settore elettrico, in cui un ruolo essenziale deve essere riservato al potenziamento delle centrali nucleari». Riferendosi alla gestione dell'Ente, il ministro dell'Industria ha rilevato che l'equilibrio tra costi e ricavi aziendali è condizionato dal blocco delle tariffe. Ma un rimedio sarebbe la riduzione dei costi, piuttosto che l'aumento dei prezzi. Il neo presidente dell'Enel, professor Angelini, ha riassunto l'attività svolta nell'ultimo decennio che si caratterizza nella fusione e nell'integrazione di 1070 aziende, nel raddoppio della capacità di produzione e distribuzione e nell'investimento di cinquemila miliardi di lire in nuovi impianti. Per quanto riguarda il prossimo quinquennio, un rilievo del tutto particolare avranno le centrali nucleari e la definitiva soluzione del problema della elettrificazione rurale. Il nuovo consiglio di amministrazione dell'Enel è composto dal professor Arnaldo Maria Angelini, presidente; dal dottor Luigi Magno, vicepresidente; dai consiglieri Alfredo Biondi, Luigi Grassini, Giuseppe Lanzarone, Barbaro Lo Giudice, Pietro Longo, Crescenzo Mazza e Augusto Pedullà.

Luoghi citati: Roma