Sciolta dai dirigenti la nazionale francese

Sciolta dai dirigenti la nazionale francese Clamoroso episodio nello sci Sciolta dai dirigenti la nazionale francese I,a Foux D'Allos, 23 fehbraio. La Federazione francese di sci ha replicato ad un « ammutinamento » del suol migliori sciatori sciogliendo la formazione nazionale e annullando la partecipazione della squadra stessa alle prossime prove di Coppa del Mondo, in Stati Uniti, Canada e Giappone. I migliori sciatori nazionali si frano rifiutati di partecipare alla discesa Ubera dei campionati francesi aifermandn che pensavano fosse stata sospesa a causa del vento e di una forte nevicata. Dopo lunghe discussioni hanno deciso di partecipare alla gara, ma non si sono Impegnali affatto: Henry DuvIIlard si è piazzato 59» su 60 concorrenti. (g. vigl.) La decisione, presa dai dirigenti francesi era da tempo nell'aria, ma indubbiamente nessuno pensava si potesse giungere ad un provvedimento tanto drastico a breve scadenza. L'atmosfera creatasi all'interno della squadra maschili: tricolore era già da parecchio tempo insostenibile: il clan degli anziani faceva muro compatto contro la direzione tecnica e soprattutto contro i non troppo numerosi giovani che erano riusciti ad arrivare alle soglie della Nazionale. La contestazione nei confronti dei dirigenti e del tecnici era sostenuta per di più da una parte degli industriali che finanziano la squadra e che vedevano messo in pericolo il loro potere dalla progettata regolamentazione dei ranghi nazionali per i prossimi anni. E' francese, infatti, la proposta di un semiprofessionismo ben organizzato, con capitalizzazione dei guadagni da parte della Federazione e consegna agli atleti soltanto a carriera finita. In tal modo verrebbe a mancare la possibilità di controllo da parte delle Case sui singoli atleti, che riceverebbero praticamente uno stipendio uguale per tutti direttamente dalla Federazione. Non più. lardi di tre giorni fa il vicepresidente della Federazione francese ed ex-direttore tecnico delle Squadre nazionali italiane, Jean Vuarnet. esponeva le difficoltà di procedere ad una evoluzione dello sci alpino senza ricorrere ad una molto più facile rivoluzione. Il provvedimento preso quest'oggi è invece il primo passo per un'autentica rivoluzione. E' chiaro che atleti del valore sportivo di Duvillard ed Aitgcrt non chiuderanno la carriera qui, ma cercheranno sfogo tra i professionisti, e il loro esempio potrebbe essere seguito da altri di altre squadre nazionali, compresi magari alcuni fra gli azzurri.

Persone citate: Duvillard, Henry Duviilard, Jean Vuarnet

Luoghi citati: Canada, Giappone, Stati Uniti