la vela Le regate di scafi diversi (il gusto inglese di trovarsi insieme)

la vela Le regate di scafi diversi (il gusto inglese di trovarsi insieme) la vela Le regate di scafi diversi (il gusto inglese di trovarsi insieme) Un esempio per l'Italia - Molti equipaggi potrebbero partecipare ogni domenica a divertenti competizioni sul posto, senza sobbarcarsi le spese di trasferimento Gli inglesi, che alla tradizione velica aggiungono le note capacità empiriche, usano largamente il sistema dei compensi fissi nelle regate fra scafi di tipo diverso, ottime per incoraggiare il confronto fra equipaggi di una stessa località, o di località vicine, senza pretese di classifiche o di selezioni per i campionati di classe. L'agonismo di marca casalinga, fra amici, è sempre stato uno stimolo alla diffusione dell'arte della vela. In Italia lo abbiamo ucciso da quando i circoli si sono dedicati esclusivamente alla ricerca di nuovi campioni, in vi¬ sta delle Olimpiadi (con i risultati che tutti sanno), allevando una ristretta categoria di specialisti destinati al semi-professionismo. In Inghilterra si continua invece a legatale per il semplice gusto di trovarsi in mare tutti assieme, e mettere alla prova scafi di diverse concezioni e misure, senza eccessive sottigliezze. 1 compensi, necessari per ottenere una certa equità, vengono dati non in base a complesse misurazioni ma applicando un coefficiente determinato per ogni tipo. 11 sistema funziona benissimo per le derive monotipo, non essendoci variazioni da sca¬ , 10 a scafo come nel caso di tante barche da regata-crociera. A tutte le derive monotipo viene assegnato un numero in rapporto alle prestazioni medie: 11 Flying junior ha il 98, il Finn ha il 92. il Flying Dutchman ha il 72. ed e la barca più veloce di tutte. Un'apposita tabella permette di lare rapidamente la classifica applicando il numero al tempo impiegalo. Ad esempio, un Fd impiega un'ora e 1 minuto per completare il percorso di regata: la tabella gli dà il tempo convenzionale 4701. Un Fireball arriva cinque minuti dopo: la tabella gli dà 4664, cioè un tempo compensato inferiore (e la vittoria). Secondo l'inventore di questo sistema, l'inglese Zillwood Milledge, le prove hanno confermato l'equità delle classifiche Ira barche di tipi diversi. Lo stesso Milledge ne parla in un articolo pubblicato da Vela e motore di febbraio. E' dunque possibile organizzare regate amichevoli mettendo assieme Finn e Flying junior. Flying Dutchman e 505. Strale e 470. Tutti in gruppo alla partenza, regala aperta. E poi classifica compilata con l'apposita tabella per tenere conto dei differenti limiti di velocità. Si usa largamente in Gran Bretagna, in Germania, in Svezia, in tanti altri Paesi. Auguriamoci che la Fiv e i Circoli velici seguano l'esempio. Non va trascurata la componente economica: molti equipaggi potrebbero partecipare ogni domenica a divertenti competizioni sul posto, senza sobbarcarsi alle spese di trasferimento richieste dalle selezioni e dai campionati di classe. Anche i piccoli cabinati da crociera possono gareggiare fra loro col sistema degli abbuoni fissi. Le barche che teoricamente appartengono alia quinta e alla sesta classe ÌOR sono in buona parte escluse dal divertimento delle regate. Le prove ufficiali richiedono certificali di stazza costosi, spostamenti ngscsc nissimi, confronti con scafi aggiornati di anno in anno e più simili a macchine da corsa che a barche da crociera. 11 sistema inglese permette invece di allineare alla partenza tutti quanti si trovano nel porticciolo: l'« Arpège », e il vecchio dragone trasformato per crociera, il P. 28 di legno e 8,25, la norvegina massiccia e il semicabinato carrellabile. Nel caso di monotipi, di barche di serie abbastanza diffuse, il numero esiste già presso le federazioni veliche degli altri paesi. Vogliamo provare? Ritroveremo lo spirito adatto per organizzare, fra amici, regate che non laureano campioni? Mario Fazio 1 Alpa 1tAp Un Flying Dutchman in regata (Castello)

Persone citate: Alpa, Flying, Mario Fazio, Vela

Luoghi citati: Germania, Gran Bretagna, Inghilterra, Italia, Svezia