Ex giardiniere (82 anni) sposerà ragazza laureata

Ex giardiniere (82 anni) sposerà ragazza laureata Singolare "storia d'amore" a Parma Ex giardiniere (82 anni) sposerà ragazza laureata E' in ospizio - Dice: "E' un'opera di bene" - La "promessa" è una greca: vuoi tornare in Italia l'arma, 24 gennaio. Singolare storia d'amore: Luca Notari, 82 anni, ex giardiniere del Comune di Col lecchio, ora ospite di una ca- (Dal nostro corrispondente) ('sa di riposo per anziani, sposerà in agosto, se tutto andrà bene, una ragazza greca di ventisette anni, laureata. Alla notizia delle sue nozze con la giovane, il vecchietto è stato assediato nella sua stanzetta dell'Istituto Romanini da fotografi, cronisti e conoscenti che volevano sapere: perché, quando, dove? Ma Luca Notari, cordiale anche se intimidito in un primo momento ha cercato di sottrarsi a risposte precise. Poi, dopo essere stato rassicurato («lo non voglio pubblicità») si è confessato, ma con prudenza: « Lo faccio per far del bene a una persona che vuol vivere e lavorare in pace, qui in Italia ». Alla domanda dove è attualmente la ragazla ha poi risposto: «22' tornata in Grecia. Quando si sarà procurata i documenti per un breve permesso di soggiorno nei nostro Paese tornerà. Allora parleremo delle nozze. Perché può anche darsi che non se ne faccia niente ». Chi è la giovane che sposerà l'ottantenne? Dopo aver completato gli studi universitari presso l'Ateneo di Parma ed essersi laureata in chimica, la ragazza era riuscita a sistemarsi presso un'impor- tante azienda del Parmense. Ma, per una legge del nostro Paese che riguarda i cittadini greci, ai quali il governo nega il permesso di soggiorno oltre un certo periodo di tempo, la giovane straniera era stata costretta, pochi mesi fa, a lasciare l'Italia. Per farla tornare si è allora pensato alla possibilità di ricorrere a un « matrimonio bianco ». Interpellata, la neo-laureata s'è dichiarata disposta. Bisognava però trovare il «partner». A Collecchio qualcuno ha fatto un nome: l'ex giardiniere Luca Notari. « Io di queste cose non sapevo niente», dice l'ottuagenario, « l'altro giorno mi son visto capitare qui il sindaco e alcuni conoscenti, che mi hanno proposto le nozze. Io son caduto dalle nuvole, stavo cosi bene in questa quiete. Hanno insistito, dicendo che si trattava d'un'opera di bene. Cosi ho finito con l'accettare ». Luca Notari è preoccupato: « Nei giorni scorsi, a Collecchio, tutti mi segnavano a dito: quello li, dicevano, è il nonnino che prende ' moglie. A me queste cose non piacciono ». Ma lei è sempre disposto a sposare la greca? «E' un'opera di bene. Per me sarà come avere una nipote in più. Se qualche volta vorrà venire a farmi visita, ne sarò lieto, altrimenti ognuno per la sua strada ». a. c.

Persone citate: Luca Notari

Luoghi citati: Collecchio, Grecia, Italia, Parma