I 2 fratelli del rapito, gentili ma fermi rifiutano altri particolari sull'episodio

I 2 fratelli del rapito, gentili ma fermi rifiutano altri particolari sull'episodio Silenzio in casa Carello, il giovane è stremato, dorme I 2 fratelli del rapito, gentili ma fermi rifiutano altri particolari sull'episodio Dicono: "La polizia ci ha raccomandato di non divulgare elementi sui quali si fondano le indagini" - Porte spalancate nella villa agli amici che vanno per congratularsi dell'esito felice della vicenda - In fabbrica si era diffusa ieri la notizia della cattura dei rapitori Verso le 16 di ieri siamo en- I trati nella villa Carello in strada j Pietra del Callo 3fi, a Pino. Can- | cello spalancato, numerosi visitatori, parenti ed amici, venuti a rallegrarsi per la l'elice conclusione della vicenda. Il turbine che ha scosso gli animi per 24 ore si è placato d'improvviso. Fra le tende appena schiuse delle finestre non si affacciano più volti angosciati a spiare ogni movimen to nella strada. Finita l'ansiosa attesa dello squillo del telefono, con il cuore stretto allo spasimo, Paola Paganelli e Fausto Carello junior, il volto disteso anche se stanco, ci accolgono gentilmente. Tocca a loro ricevere i visitatori, rassicurarli sulla salute del fratello Tony « che non può e non deve essere disturbato ». Spiega- rno che hanno bisogno di riposo anche ì genitori, dopo il viaggio dell'altra notte, e il tempo interj minabile trascorso nella snervan! te attesa di Tony, tra una ridda i di ipotesi terribili. Quando, nel discorso, qualcuno alza la voce, subito dal piano superiore giunge ' un invito che zittisce tutti. Le risposte alle domande del I cronista, anche a quelle più indi- I e'screte, sono sempre cortesi, ma! i ferme: « Non possiamo rivelare | ì particolari oltre a quelli già a vo- | : stra conoscenza e pubblicati. La polizia c: ha raccomandato di non divulgare clementi sui quali si j basano le indagini ». Gli indizi sono scarsi, la poli- ! | zia lavora senza tregua per scoprire i colpevoli, ma ciò che talporta alla famiglia Carello è una \ ; cosa sola: Antonio è salvo. E ri- j I posa, dopo 24 ore d'incubo pas- ! ; sate sotto la minaccia dei ban- i i diti. Dopo i minuziosi interroga: tori degli investigatori, i fastidio| si ma necessari sopralluoghi per la ricostruzione dei fatti, ora To- pbtpc(bcd j ny ha bisogno di riposo, I tenuta nascosta. Solo dopo j jg 30 qualche voce, piuttosto 1 I "c'0 personale: « I responsabili dell'azienda hanno lasciato tutti j all'improvviso lo stabilimento. La i tm'u è sembrata strana, qualcuno 1 ,lu avanzato l'ipotesi che fosse successa una disgrazia. All'ipotesi I di un rapimento, naturalmente, | nessuno poteva pensare ». ! Perché tanto mistero? Cera an i cora l'illusione di poter « siste mcmare » la cosa in segreto. Dice I * * Fino al primo pomeriggio di glo: vedi la notizia del rapimento di Tony Carello nella fabbrica di | corso Unione Sovietica era stata le imprecisa, ha cominciato a circoI lare tra l'incredulità generale. I Ma la sensazione che qualcosa di ! grave fosse accaduto, si era dili fusa fin dal mattino. Dice il dott. Castellano, dell'ul- ii Fausto Carello i: C. I Pietro Magliola, Presidente della j enero I b\am0 dcUo '"e,'te « "ess""0 Ielle speravamo di poter conclude- ' rapitori nel più breve \ poss|b«e. salvando il salvo. . b ( ' i j | ma le notizie circolavano e non del defunto industriale: « Non ab- I ! \ i ! ! .4n(onio. E senza bac cario ». A sera la notizia si era I ormai diffusa, impiegati e operai ne parlavano dicendo: « E' una ' cosa incredibile ». Ancora incredulità ieri, accompagnata da un senso di sollievo, I per la soluzione del dramma. In j fabbrica c'erano gli scioperi arti- j colati per il rinnovo di contratto ra. era vero pilori erana stali catturati. E che buona parte del denaro era re- tutte vere. Vèrso le 15, ad esempio, si era sparsa la voce che la zza della telefonata e tre ra- cuperata. C'era chi si voleva in (ormare sui componenti della banda, sapere tutto sulla loro confessione ed è rimasto molto deluso ad apprendere che non

Persone citate: Carello, Castellano, Fausto Carello, Paola Paganelli, Pietro Magliola, Tony Carello