I baffetti di Clark Gable

I baffetti di Clark Gable LA CRONACA TELEVISIVA I baffetti di Clark Gable Ieri la fine dell' "Educazione sentimentale" e una rievocazione dell'attore americano - Oggi il film "L'appartamento" con Jack Lemmon e Shirley MacLaine Invecchiata soltanto nei capelli diventati tutti bianchi mentre il volto è rimasto giovane, Madame Ar?toit.T; impersonata da Francoisc Fabian s'è congedata iersera definitivamente da Frédéric nell'ultima puntata deZ/'Educazione sentimentale in onda sul Nazionale. E' stato uno di quei congedi tipicamente ottocenteschi, intrisi di pathos e di romanticismo, come sempre accade quando, per ricordar Gozzano, si parla (o pudicamente si tace) delle «cose che potevano essere e non sono state ». Se il trascorrer degli anni aveva lasciato poche tracce sul viso disteso dell'interprete femminile, I meno ancora il tempo aveva mostrato di pesare sul ì volto non più che trentenne ! dell'interlocutore maschile | Jean-Pierre Lèaud. appena ingrigito alle tempie da un truccatore di mano leggera. Quest'artificio, certamente non casuale, ha accentuato l'impressione d'una vicenda fuori del tempo, staccata dalla realtà, che già aveva scialbamente caratterizzato le tre puntate precedenti, diligentemente confezionate ma sempre poco significative, sia che si premesse il pedale evocativo, sia che si cercasse di esprimere lo spi- rito di certi sconvolgimenti sociali come la rivolta del febbraio 1848. sia che si ponesse l'accento sulle sommosse operaie di centoven| ticinque anni fa. Nel complesso lo sceneggiato ftaubertiano va compreso nella tediosa categorìa di quelli che lasciano il tempo che trovano. * * Sul Secondo, due trasmissioni più stimolanti: prima, la reg istruzione. dall'Olimpico di Romu. di Folk festival alla quale han dato interesse e prestigio vari esponenti della canzone folk, da Amalia Rodrigucs e Rosa Balistreri, da Maria Carta alla meno nota Odelta. vigorosa interprete negra di motivi popolari del «profondo Sud». Seconda, una documentazione americana su Clark Gable re di Hollywood. Testimoniunze e ricordi di \ registi e attori hanno fatto I rivivere « il mito indistruttibile dell'epoca d'oro hollywoodiana ». come ha detto con una certa enfasi il commentatore. Immagini del divo con c senza i celeberrimi I buffetti, i più fumosi del suo j tempo, si sono susseguite, desunte dai suoi film più popolari, da Accadde una notte con C'.uudette Colberi alle due versioni de Lo schiaffo ila prima con la Astor e la Harloiv. tu seconda con Ava Gardner e Grace Kelly intitolata Mogambo;. Di modo che la trasmissione ha untile dato la iocumenta-.ione intere ss.'"' d'un certo modo di iar. i cinema, un modo abbnsianza diverso du quello d'oggi, soprattutto per quanto si riferisce al prodotto hollywoodiano. •k * Due assi del cinema brillante americano, Shirley Mac Laine e Jack Lemmon, con il regista Billy Wilder come croupier, terranno banco, stasera sul Nazionale, con il film L'appartamento (1960). Scritto da Wilder stesso con la collaborazione del suo sceneggiatore fedelissimo, I.A.L. Diamond, il soggetto sfrutta adeguatamente la malizia contenuta in una vicenda imperniata sull'appartamento d'un servizievole impiegato che ne concede l'uso ai superiori, desiderosi di segretamente occuparlo per colloqui non d'affari. Uno di questi executives (Fred MacMurray) porta all'orlo del suicidio una delle spensierate ragazze con cui abitualmente si intrattiene. * * II ministro Ferrari-Aggradi, i senatori Spadolini e Gianquinto, il sindaco della città lagunare e autorevoli altri personaggi sono convocati sul Secondo a un dibattito dal titolo: Per salvare Venezia. Seguiranno i Concerti Brandeburghesi dì J. S. Bach. vice Clark Cable

Luoghi citati: Gozzano, Hollywood, Venezia