Cottimo allo champagne di Renato Proni

Cottimo allo champagne IN UNA FABBRICA FORD IN INGHILTERRA Cottimo allo champagne Ogni due o tre giorni il direttore celebra così nuovi primati di produzione dei suoi dipendenti - Ma la bottiglia spetta solo ai capi; agli operai due tazze di tè (Dal nostro corrispondente) Londra, lunedì mattina. Alla fabbrica automobilistica « Ford » di Dagenham è sempre festa. Ogni due o tre giorni, i 4500 operai addetti al montaggio e alla verniciatura delle vetture celebrano nuovi primati di produzione con bottiglie di « champagne » d'annata, grossi sigari « Avana » e squisite tazze di tè indiano. Tutto è offerto dal direttore della fabbrica e indirettamente dalla ditta. Nel solo mese di novembre, il conto per questi festeggiamenti ammonterà ad un milione e mezzo di lire. Alla « Ford » di Dagenham, negli scorsi anni, la produzione era stata compromessa da una serie di scioperi selvaggi. Ma dal gennaio del 1971 il lavoro prosegue in modo più che soddisfacente. Gli operai producono sei automobili ogni cinque minuti. Venerdì scorso, essi hanno stabilito un nuovo primato: 1322 automobili in 18 ore. Per questo, il direttore Charles Hitchcock ha ordinato i festeggiamenti. Egli ha fatto mandare fiori anche alle mogli degli operai che andavano in pensione. Ora pensa di spedire cartoline di auguri per i compleanni dei suoi lavoratori. Il signor Hitchcock, tuttavia, non è del tutto equo. Lo « champagne » spetta soltanto ai direttori, i sigari ai capi dei reparti. E agli operai? Due tazze di tè al giorno, il cui costo si aggira sulle 50 lire, una miseria a dire la verità. Il paternalismo del direttore Hitchcock, in realtà, non piace neppure ai massimi dirigenti dell'azienda automo-1 bilistica americana. Un portavoce della società ha dichiarato: « Non è nostra politica regalare tè e sigari, ma non c'è nulla di sinistro quando ciò avviene, dato che si tratta di un gesto spontaneo. La crescente produzione della " Ford " non è dovuta solo agli addetti al montaggio eolia verniciatura. Abbiamo prodotto un milione di motori quest'anno, per esempio, e 363.000 automobili private e industriali (un primato) tra gennaio e giugno ». Il signor Hitchcock afferma di avere una « formula magica» per far lavorare sodo i suoi uomini. Ma non è disposto a rivelarla. Al conservatore Daily Telegraph ha dichiarato: « Io passo circa sei ore della mia giornata a parlare con i miei operai e collaboratori e sono sempre molto franco con essi. Ho le migliori squadre addette al montaggio in tutta Europa e gli uomini reagiscono positivamente ad una tazza gratuita di tè, come ad un "grazie". Per la società sono soldi spesi bene e io ho intenzione di proseguire in questa abitudine ». Renato Proni »

Persone citate: Charles Hitchcock, Hitchcock

Luoghi citati: Europa, Inghilterra, Londra