"Ballo,, alla Scala con tutto esaurito

"Ballo,, alla Scala con tutto esaurito Domani l'inaugurazione "Ballo,, alla Scala con tutto esaurito Milano, 5 dicembre. Un ballo in maschera di Verdi, diretto da Gianandrea Gavazzeni, inaugurerà il 7 dicembre la stagione della Scala. Sul podio doveva esserci Claudio Abbado, ma una quindicina di giorni orsono s'è sentito male, a Londra: collusso da superlavoro. Ora il musicista, uscito dalla clinica, si trova in montagna convalescente. Interpreti: Placido Domingo, Piero Cappuccini, Lou Ann Wyckoff. Regia di Franco Zeffirelli. Per creare l'impressione della mareggia-la sullo sfondo dell'« orrido campo », Zeffirelli è ricorso ad olii speciali che suscitano l'effetto di un fumo lontano. Il regista è in partenza per Londra, dove è atteso per curare l'edizione inglese delle canzoni di Donovan inserite nel suo ultimo film. Un ballo in maschera fu preseci- lo per l'inaugurazione della Scala, l'ultima volta, nel 1957. Anche allora il direttore d'or chestra era Gavazzeni; nel cast Giulietta Simionato. Giuseppe Di Stefano, Maria Cai- las. Si dice che i due artisti, i quali ora stanno per debuttare nella regia lirica, potrebbero essere in sala dopodomani sera. Per ora i nomi famosi sicuri sono due: Liz Taylor e Carla Fracci. Da ieri pomeriggio, sulle, locandine del teatro sono ricomparsi gli striscioni del « tutto esaurito ». Per questo 7 dicembre alcuni prevedono la ripresa del tono sfarzoso, mondano: in previsione di nuovi sfavilla, sarebbe ricomparso in forma eia morosa il bagarinaggio. Urta signora americana avrebbe pagato centomila lire una poltrona. Un gruppetto di tedeschi si sarebbe visto rifilare, a cinquantamila lire ciascuno, biglietti d'entrata falsificati. Parrucchieri, atelier di moda, gioiellieri, pare lavorino a pieno ritmo per le dame che, la sera di Sunt'Am brogìo. hanno deciso di essere belle. E' la prima inaugura-zione con la sovrmtendenza di Paolo Grassi, succeduto la primavera scorsa ad Antonio Ghiringhelli. o. r.

Luoghi citati: Londra, Milano