Convegno internazionale sull'economia dell' Africa

Convegno internazionale sull'economia dell' Africa Rappresentanti di 22 Paesi riuniti a Dakar Convegno internazionale sull'economia dell' Africa Il presidente del Senegal, Senghor, ha presieduto la riunione del "Cedimom" - Il problema dell'industrializzazione - Petrilli: "Non deve essere assistenziale la nostra politica verso il Terzo Mondo" Dakar, 20 novembre. I (Ansa) Il presidente della \ Repubblica del Senegal. Leo- I pold Sedar Senghor. ha pre- sieduto la seduta d'apertura j del colloquio internazionale sullo sviluppo industriale in Africa, organizzato congiuntamente dal «Centre européen pour le développement indùstrìel et la mise en valeur de l'Outre-mer » (Cedimom) e dal governo del Senegal. Il convegno riunisce oltre 150 partecipanti fra i quali ministri, economisti, industriali e direttori di società finanziarie di ventidue Paesi africani ed europei. Il presidente Senghor nel discorso d'apertura ha affermato die «non v'è dubbio che l'astensione delle industrie in Africa sia nel quadro nazionale che nell'ambito di una regione o comunità organizzata, costituisca un mezzo importante per lo sviluppo delle economie africane ». Fra le condizioni dello sviluppo industriale dei Paesi africani il presidente Senghor ne ha precisate due: la necessiti di una cooperazione interafricana per la creazione di gruppi regionali e dall'altra la dipendenza e la concertazione coi Paesi industrializzati. sadvblzzdegli investitori, di coloro che i ddispongono dei mezzi tecnici j Be finanziari con i rappresen- ! stanti dei Paesi d'Africa in I «una libera e franca concerta zione». Il capo dello Stato senega les^ ha anche accennato alle I conseguenze della crescita I economica ed ha contestato \ un certo tipo di crescita «ge-j |neratriee di tensioni ali'inter-: I no degli Stati perché tralascia ! il soddisfacimento di alcuni bisogni umani fondamentali ìo e. all'esterno, perché ignora - le solidarietà e le complemen-i i tanta evidenti ». - ! 7! presidente dell'Iri, Pe- i i trilli, ha svolto una rela- -1 zione sul tema «Una politica - ; nei confronti dei Paesi in viaù ' di sviluppo nel quadro del de- e [ cennio per lo sviluppo delle e Nazioni Unite», nel corso del- la quale ha affermato tra l'al tro che le crescenti responso bilità dello Stato contempora neo in campo economico im pongono ormai di consolidare il commercio estero quale risultato di un impegno politico di ampio respiro di cui sono evidenti i rapporti con lo sviluppo economico generale In tale prospettiva, i problemi della politica commerciale nei confronti dei Paesi in via di sviluppo perdono evidentemente qualsiasi carattere as sistenziale cedendo il posto ad uno sforzo di promozione di cui si avverte tutta la necessità e l'urgenza nelle presenti condizioni.

Persone citate: Petrilli, Senghor

Luoghi citati: Africa, Dakar