Cimitero d'auto rubate in fondo al lago d'Iseo

Cimitero d'auto rubate in fondo al lago d'Iseo Nove vetture recuperate dai sommozzatori Cimitero d'auto rubate in fondo al lago d'Iseo Erano state rubate per compiere alcune rapine nel Bergamasco - Giacevano a 80 metri di profondità (Dal nostro corrispondente) Bergamo, 2 novembre. I u. g Cinque Alfa « 1750 », una ti Porsche», due «Dino» e un'Alfa n 2000 », tutte rubate da una banda di rapinatori e ni aizzate per compiere «colpi» nel Bergamasco, sono si ili- scoperte e recu- perate dai carabinieri som mozzatoli di Genova sui fon daii del lago d'Iseo, Le nove auto — secondo quanto hanno accertato ' investigatori venivano ru- bate, impiegate in rapine o assalii a banche soprattutto nella zona di Bergamo, e quindi, per disfarsene, getta- te nel lago a profondità va riabili dai 20 agli 80 metrij Per recuperarle, dopo una sene di indagini che hanno portato alla scoperta del stolgolaie (Minuterò delle auto mobili », sei carabinieri del j centro « Sub » di Genova comandati dal tenente Ernesto Del Bianco, hanno impiegato quasi lina settimana, lavorando a temperature di poco superiori allo zero e con visibilità di alcuni metri. A bordo delle auto sono stati anche trovati «corpi di reato », che potrebbero portare alla identificazione dei rapinatori: dentro un'Alfa «1750» è stato trovato, assieme a varie armi e refurtiva, il col- tello che nel settembre scor so venne usato per colpire a morte il guardiano di uno stabilimento di Casnigo «Ber- gamoi, che tentava di oppor- si ad alcuni rapinai on. La « Porsche », invece, e quella usala durante una re cente rapina in una tabac-i chena di Bergamo.

Persone citate: Ernesto Del Bianco

Luoghi citati: Bergamo, Casnigo, Genova